Gastronomia - Parla come un asturiano
Home
Turismo gastronomico
Da non perdere...
La fabada, il piatto più autentico
Il sidro, il liquido della patria
Asturie, la regione dei 50 formaggi
Passione per la carne
L'impagabile dispensa cantabrica
Vino di Cangas, viticoltura eroica
Siamo Bio per Natura
Amanti del dolce
Cuochi che lasciano il segno
Cerrar menú
Español
English
Français
Deutsch
Italiano
Portugues
Abrir menú
Parla comeun asturiano
Motore di ricerca di Turismo Asturie
Motore di ricerca di Turismo Asturie
Ricerca
Ablana:
nocciola.
Aguillolo:
cannolicchio nell'ovest delle Asturie.
Alezna:
oricio, riccio di mare.
Amasueles/as:
vongole.
Andarica:
necora.
Andoya o androya:
controfiletto di maiale aromatizzato, insaccato e stagionato.
Arcín:
oricio, riccio di mare.
Arbeyos:
piselli.
Berzas:
verdura che si usa per la minestra.
Bocarte:
alice.
Boroña/Borona:
pane fatto di farina di mais e che si consumava molto in altri tempi.
Borono:
pastella bollita di sangue, cipolla, grasso e farina, tipica dell'est.
Bugre:
astice.
Campanu:
primo salmone pescato in un fiume asturiano di ogni stagione di pesca.
Culete, culín:
quantità di sidro che si mesce in un bicchiere da sidro e che si deve bere in un solo sorso.
Emberzao:
spezzatino di cipolla, farina di mais, grasso e sangue di maiale, avvolto da foglie di verza e bollito.
Fabes:
fave, fagioli. Al singolare, faba.
Fayuela:
crêpe dolce, frixuelo.
Figos:
fichi.
Fréjoles:
tegoline piatte.
Frixuelo:
crêpe dolce fatta di farina, uova, latte e zucchero.
Furagaña:
branzino piccolo.
Gochu:
maiale.
Hombrín:
alice, acciuga.
Llacón:
lacón, prosciutto di spalla.
Llagar:
lagar, torchio, o cantina dove di produce il sidro. Il proprietario si chiama "llagareru".
Llambión:
persona alla quale piacciono i dolci, un amante di paste, torte e dessert.
Llámpara:
patella.
Muergo:
cannolicchio.
Ñocla:
granciporro.
Oriciu/Oricios:
riccio/ricci di mare..
Panoya:
pannocchia di mais.
Parrochas:
sardine piccole.
Pitu caleya:
gallo o gallina che si alleva libera nel villaggio, senza alimentarla con mangimi.
Pixín:
rana pescatrice.
Roballiza:
branzino.
Torrija:
crostino.
Venáu:
cervo.
Ventrisca:
ventresca, ventre del tonno bianco.
Verdinas:
"Fabes" di piccole dimensioni e di colore verdognolo.
Virigüetu:
cuore edule.
Xarda:
sgombro.
Xata:
giovenca.
Subir arriba