Indietro Arrampicare nelle Asturie: le migliori vie con rifugio

Arrampicata nelle Asturie: itinerari interessanti con rifugi
Le Asturie sono una delle destinazioni preferite dagli appassionati di arrampicata in Spagna. Le sue montagne e le sue pareti rocciose offrono sfide emozionanti sia per i principianti che per gli scalatori esperti. Se a questo si aggiunge la possibilità di usufruire di rifugi alpini, dove riposare e condividere esperienze al termine di una giornata di avventura, il panorama diventa ancora più attraente. In questo post vi presentiamo alcuni dei migliori itinerari di arrampicata nelle Asturie che includono un rifugio, per farvi vivere un'esperienza completa di avventura e comfort.
Arancio di Bulnes (Picu Urriellu)
- Località: Parco Nazionale dei Picos de Europa.
- Tipo di arrampicata: arrampicata classica, vie di più tiri.
- Livello: avanzato.
- Itinerario consigliato: Via Sur Directa de los Martínez, di difficoltà moderata, o Cepeda, per gli scalatori più esperti.
- Rifugio: Il Refugio de la Vega de Urriellu, situato ai piedi del Naranjo de Bulnes, è il luogo ideale per gli alpinisti che si addentrano in questa mitica vetta. Offre alloggio, cibo e un'atmosfera accogliente per ricaricare le batterie dopo un'intensa giornata di arrampicata.
- Descrizione: Il Naranjo de Bulnes è il gioiello dell'arrampicata nelle Asturie. Con i suoi impressionanti 2.519 metri, le sue vie sono una sfida per qualsiasi scalatore. Scalare le sue pareti è un'esperienza epica, ma la vicinanza del rifugio offre la tranquillità di avere un posto dove riposare dopo l'avventura.
Peña Ubiña
- Località: Massiccio dell'Ubiña, Parco Naturale Las Ubiñas-La Mesa.
- Tipo di arrampicata: arrampicata classica e alpinistica.
- Livello: intermedio/avanzato.
- Percorso consigliato: Via Covadonga o Via Normal (più facile). Si può anche provare la Via Diretta della parete nord per una sfida maggiore.
- Rifugio: Il Refugio del Meicín, situato a 1.540 metri di altitudine, è il rifugio di base per le vie di arrampicata di Peña Ubiña. Offre un luogo confortevole per riposare e godere della compagnia di altri scalatori.
- Descrizione: Peña Ubiña è una delle montagne più emblematiche delle Asturie, con la sua imponente parete nord che attira gli scalatori in cerca di sfide tecniche. Scalare Peña Ubiña è un viaggio attraverso paesaggi aspri e incontaminati, e il Refugio de Meicín permette di godersi l'esperienza con un punto di sosta fondamentale.
Torrecerredo
- Località: Parco Nazionale dei Picos de Europa, Massiccio Centrale.
- Tipo di arrampicata: arrampicata alpina.
- Livello: intermedio.
- Itinerario consigliato: via normale (II+) o via sud-est (IV). Cresta integrale Cabrones - Cerredo
- Rifugio: Refugio Jou de los Cabrones, uno dei rifugi più remoti dei Picos de Europa. È ideale per gli scalatori in cerca di avventure sul Torrecerredo e su altre cime vicine. Offre vitto e alloggio di base ed è un punto strategico per diversi itinerari.
- Descrizione: Il Torrecerredo, con i suoi 2.648 metri, è la vetta più alta dei Picos de Europa. I suoi percorsi sono impegnativi dal punto di vista fisico e tecnico e il Refugio de Cabrones è il luogo ideale per riposare dopo la salita e prepararsi a nuove avventure.
Peña Castil
- Località: Parco Nazionale dei Picos de Europa, Massiccio Centrale.
- Tipo di arrampicata: arrampicata alpina.
- Livello: intermedio.
- Percorso consigliato: Via normale (III) o parete nord per una sfida più tecnica.
- Rifugio: Refugio de la Terenosa, che si trova sulla strada per Peña Castil ed è un punto di sosta fondamentale per gli scalatori. Ha un'atmosfera rustica e offre la possibilità di soggiornare in un ambiente tranquillo vicino alla montagna.
- Descrizione: Peña Castil è una cima meno conosciuta di El Naranjo, ma con vie di arrampicata interessanti e impegnative. La vicinanza del Refugio de la Tenerosa la rende una comoda opzione per godersi l'arrampicata in un ambiente più solitario e sereno, senza perdere l'emozione dell'alta montagna.
Peña Santa de Enol
- Località: Massiccio occidentale dei Picos de Europa.
- Tipo di arrampicata: arrampicata alpina, vie di più tiri.
- Livello: da intermedio ad avanzato.
- Itinerario consigliato: Via Sud classica (IV) o Via Est (V) per un percorso tecnicamente più impegnativo.
- Rifugio: Il Refugio de Vegarredonda, situato nel massiccio occidentale, è il punto di partenza ideale per gli scalatori diretti a Peña Santa de Enol. Offre alloggi semplici e spazi comuni per rilassarsi dopo la salita.
- Descrizione: La Peña Santa de Enol offre percorsi di arrampicata alpina con viste mozzafiato sui laghi di Covadonga. L'arrampicata qui combina la sfida tecnica con lo spettacolare ambiente dei Picos de Europa. Il Rifugio Vegarredonda offre un facile accesso alle vie e un'esperienza completa sulle alte montagne delle Asturie.
In conclusione, le Asturie sono un paradiso per gli scalatori, con montagne maestose e percorsi di grande bellezza. Le opzioni di arrampicata con un rifugio nelle vicinanze non offrono solo sfide sportive, ma anche la possibilità di godersi una pausa in mezzo alla natura. Se cercate l'avventura, ma anche il comfort, questi percorsi sono perfetti per voi. Dal mitico Naranjo de Bulnes all'imponente Peña Santa, ognuna di queste montagne vi offre un'esperienza unica con la tranquillità di avere un rifugio che vi aspetta a fine giornata. E se preferite essere accompagnati da professionisti o avete bisogno di attrezzature specializzate, potete sempre contare sui servizi delle aziende locali che vi guideranno e vi forniranno tutto il necessario per un'esperienza sicura e completa, oltre a un elenco più completo dei rifugi disponibili nelle Asturie. Non aspettate oltre per pianificare la vostra prossima scalata nelle Asturie!

Iscriviti alla nostra newsletter e approfitta di offerte, sconti e novità
Iscriviti