Indietro Ecco Sotres, città esemplare delle Asturie 2024

Sotres, Città esemplare delle Asturie 2024
Nel cuore dei Picos de Europa, Sotres, nel comune di Cabrales, è stato riconosciuto come Villaggio esemplare delle Asturie 2024. La giuria di questo premio, assegnato annualmente dalla Fondazione Principessa delle Asturie, lo ha ritenuto meritevole di questa distinzione "per aver conservato e promosso, in una zona di alta montagna, un'attività tradizionale basata su un allevamento estensivo e sostenibile, integrato da un'industria agroalimentare e turistica di qualità. Tutto questo, con il sostegno di un movimento associativo giovane e fiorente che mantiene l'interesse per la salvaguardia del patrimonio, la conservazione del paesaggio e il miglioramento delle infrastrutture, oltre a una notevole dinamica socio-culturale".
Nel cuore dei Picos de Europa e con un'altitudine di 1050 metri, Sotres è uno dei villaggi più alti delle Asturie. Inoltre, la sua posizione geografica la colloca nel Parco Nazionale dei Picos de Europa, un'area dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO.
Un villaggio in montagna
Situato nel comune di Cabrales, Sotres offre una vista impareggiabile sulle maestose cime dei Picos de Europa. Questo incantevole villaggio, con le sue case in pietra, è diventato una destinazione essenziale per gli amanti dell'alpinismo e della natura.
A Sotres, ogni angolo racconta una storia di vita in montagna, dove la durezza dell'ambiente si è trasformata in una bellezza sublime che affascina tutti coloro che la visitano.
Cosa fare e vedere a Sotres
Natura ed escursioni
I dintorni di Sotres offrono infinite opportunità agli amanti della natura. I sentieri recuperati dall'associazione sono ideali per esplorare le bellezze dei Picos de Europa. Tra i percorsi più consigliati ci sono:
- Camino de Pandébano: un sentiero che offre viste spettacolari e accesso agli angoli più nascosti del parco naturale.
- Percorso da Collau Timón a La Caballar: perfetto per ammirare la flora e la fauna locali, oltre a viste panoramiche mozzafiato.
- Percorso circolare di Sotres: una passeggiata che permette di scoprire la diversità del paesaggio, ideale per tutta la famiglia.
Sotres è anche la porta d'accesso al Picu Urriellu e al Massiccio Centrale dei Picos de Europa. Dal villaggio si può prendere la deviazione per Vegas de Sotres e Pandébano, che è la zona più popolare per accedere alla Vega de Urriellu e all'emblematico Picu. Questo fa di Sotres uno dei villaggi più conosciuti della regione, ideale per chi vuole avventurarsi tra le maestose montagne.
Inoltre, Sotres è un punto di partenza per itinerari emblematici che portano al massiccio orientale dei Picos de Europa, conosciuto anche come Andara. Per gli scalatori è particolarmente apprezzata la zona di Peña Fresnidiello, che offre arrampicata classica e sportiva in un ambiente di ottima roccia e di facile accesso.
A un'estremità del villaggio è stato costruito un punto panoramico che promette di essere il luogo ideale per ammirare il tramonto sulle montagne.
Queserías de Sotres: L'anima del formaggio Cabrales
Uno dei più grandi tesori di Sotres è la sua ricca tradizione casearia. Qui, nel cuore delle montagne, si producono alcuni dei migliori formaggi Cabrales del mondo. Questo formaggio, rinomato a livello internazionale, è il risultato del know-how delle famiglie di Sotres, che hanno tramandato i segreti della sua produzione di generazione in generazione.
Una delle caratteristiche principali di Sotres è la sostenibilità, favorita in gran parte dalla pastorizia e legata alla produzione del formaggio Cabrales. Oggi diversi giovani lavorano come pastori di mucche, capre e pecore, il cui latte in eccesso viene utilizzato per produrre il formaggio, che viene stagionato nelle cinque grotte ancora attive.
Nel villaggio si trovano due caseifici registrati con la DOP (Denominazione di Origine Protetta) per il formaggio Cabrales: il Caseificio Dionisia López e il Caseificio Maín. Quest'ultimo offre visite guidate, dove è possibile visitare la grotta di stagionatura dei formaggi e degustare il miglior Cabrales, oltre che acquistarlo nel negozio.
Durante la visita si può scoprire come il formaggio Cabrales viene prodotto in modo tradizionale con latte crudo di mucca, pecora e capra e come matura in grotte naturali in montagna, dove acquisisce il suo sapore e la sua consistenza unici. Queste visite non solo permettono ai visitatori di apprezzare l'arte casearia, ma anche di comprendere l'importanza di questo prodotto nell'economia e nella cultura locale. Alla fine del tour, i visitatori possono assaggiare e acquistare direttamente i formaggi, portando a casa un autentico tesoro gastronomico delle Asturie.
Non perdetevi una visita a un caseificio, è una vera esperienza!
Gastronomia e artigianato locale
Non si può visitare Sotres senza apprezzare la sua gastronomia. I ristoranti locali offrono piatti tipici preparati con ingredienti freschi della zona. Dal famoso formaggio Cabrales agli stufati tradizionali che calmano il freddo delle montagne, l'offerta culinaria è un riflesso della cultura della città.
È anche un buon posto per acquistare l'artigianato locale, dove la gente del posto offre prodotti fatti a mano conservando tecniche antiche, ideali come souvenir di un viaggio autentico.
Tra identità e sfide della modernità
Sotres è molto più di una destinazione turistica. È un villaggio che ha saputo mantenere le proprie radici, affrontando positivamente le sfide della modernità. Gli abitanti di Sotres hanno conservato la vita comunitaria e lo spirito di collaborazione che sono essenziali in un ambiente così esigente come l'alta montagna. L'allevamento continua a essere il motore economico, con particolare attenzione alla produzione del formaggio Cabrales, un'attività che rappresenta un simbolo di identità e orgoglio per la regione.
Nel corso della sua storia, gli abitanti di questo paese hanno saputo superare le numerose vicissitudini della vita in un villaggio di alta montagna.
L'Associazione di quartiere di Sotres, creata nel 2006 con l'obiettivo di curare gli interessi dei suoi abitanti e di preservare le loro tradizioni e il loro patrimonio, ha sviluppato negli ultimi anni un'attività straordinaria, incoraggiata soprattutto dai giovani. Con lo slogan "Il cuore dei Picos de Europa", tra i suoi progetti più importanti c'è l'organizzazione del Sotres Cultural Fest, che ha ospitato mostre, concerti, laboratori, proiezioni teatrali e cinematografiche. Tutte queste attività culturali si svolgono nelle vecchie scuole, recuperate dagli stessi abitanti dopo due decenni di chiusura. La difesa dell'ambiente ha anche portato l'associazione a recuperare vecchi sentieri e percorsi che erano in cattive condizioni, come il sentiero del Pandébano, il percorso da Collau Timón a La Caballar e il percorso circolare di Sotres, oltre alla costruzione di un punto panoramico a un'estremità del villaggio.
Sotres, una vera scoperta
Il riconoscimento di Sotres come Villaggio esemplare delle Asturie 2024 è un meritato tributo a una comunità che ha saputo preservare in modo ammirevole la propria identità e il proprio ambiente naturale. Questo piccolo angolo dei Picos de Europa invita chiunque lo visiti a immergersi in un mondo in cui natura, tradizione e ospitalità si intrecciano per creare un'esperienza indimenticabile.
Vi invitiamo a scoprire Sotres, a Cabrales, con il suo impressionante paesaggio, la sua ricca cultura casearia e il calore della sua gente. Nel punto più alto delle Asturie, vi aspetta un luogo unico che custodisce gelosamente il meglio della nostra terra.

Iscriviti alla nostra newsletter e approfitta di offerte, sconti e novità
Iscriviti