Indietro Consigli per il Cammino di Santiago attraverso le Asturie

2024-06-27 04:00:00.000

Il gergo giacobino con cui bisogna confrontarsi

Pianificare il percorso in anticipo

Dalle Asturie potete scegliere la costa o l'interno!

Bagaglio leggero e preciso

Cogliete l'occasione per immergervi nella storia e nelle leggende.

Scoprite l'arte preromanica

Imparare la lingua e la cultura asturiana

Immergetevi nella cucina del paesaggio

Fare buone amicizie sul Cammino e nel Paradiso Naturale

Disconnettersi nelle tranquille strade delle Asturie

Riposare in ostelli o in altri alloggi salubri.

Raccontateci la vostra avventura e aiuterete altri pellegrini.

Cultura Naturaleza camino de santiago caminos del norte cocina de paisaje cultura asturiana peregrino prerrománico
Ti consigliamo
Immagini indimenticabili del Cammino Primitivo nelle Asturie Immagini indimenticabili del Cammino Primitivo nelle Asturie marzo 2024 Dove è nato il Cammino di Santiago Dove è nato il Cammino di Santiago aprile 2024 Oviedo, la prima capitale del Cammino di Santiago Oviedo, la prima capitale del Cammino di Santiago gennaio 2024 Pellegrinaggio lungo la costa asturiana: la bellezza del Cammino del Nord Pellegrinaggio lungo la costa asturiana: la bellezza del Cammino del Nord novembre 2024