Erano i primi anni del IX secolo quando il vescovo Teodomiro, capo della diocesi di Iria Flavia, nella parte più occidentale del Regno delle Asturie, si recò alla corte di Oviedo per portare al suo re una notizia molto importante.

/documents/39908/67683/berducedo.jpg/76583d29-443d-cfb9-1148-3fb65bf0e5cf?t=1674197091830

Immagine di un tratto della tappa Tinéu - Pola de Allande a Berducedo.

Un eremita aveva visto delle strane luci nella foresta di Libredón che indicavano un sepolcro dove, secondo tutti gli indizi, giacevano i resti dell'apostolo Santiago. Il monarca Alfonso II volle recarsi con il suo seguito a vedere con i suoi occhi la scoperta e ordinò di costruire sul luogo un santuario funerario, che affidò alle cure di una comunità di monaci.

Questo è ciò che dice la leggenda. La scoperta della tomba di Santiago, va notato, non giunse affatto male per il re, in un momento in cui aveva bisogno di sedare le rivolte interne e consolidare la guerra di riconquista che stava conducendo con i musulmani. Se un servo del Signore aveva scelto i territori asturiani come luogo di riposo finale, doveva essere perché erano benedetti dalla grazia divina. Di conseguenza, chi era all'interno doveva essere unito e chi era all'esterno aveva motivo di preoccuparsi e di considerare frustrate le aspettative della sua invasione.

Il percorso del Cammino Primitivo di Santiago

/documents/39908/67683/peregrinos.jpg/3e8f59c7-f946-35ba-0f31-8c7f3146dbb0?t=1674197098675

immagine di pellegrini su un tratto del Camino.

IlCammino Primitivo, che attraversa le Asturie, può essere suddiviso in sette tappe, anche se queste possono essere suddivise tutte le volte che i pellegrini lo desiderano, grazie al numero sufficiente di ostelli e alloggi che permettono di fare una pausa quando i piedi si stancano. Il percorso si snoda in un'unica direzione fino alla quarta tappa. Una volta arrivati a destinazione, i camminatori hanno due opzioni: proseguire fino a Pola de Allande, come indica l'itinerario ufficiale, o prendere la cosiddetta variante Hospitales, nel qual caso è consigliabile pernottare a Campieḷḷu o Bourres.

Si ritiene che il tratto degli Hospitales - così chiamato per le rovine degli stabilimenti di pellegrinaggio che vi si conservano - facesse parte del percorso originale del Cammino Primitivo, anche se la sua estrema difficoltà, con pendenze molto elevate che attraversano territori completamente spopolati, ha fatto sì che i pellegrini optassero gradualmente per la direzione di Pola de Allande. Chi decide di seguire questo percorso potrà godere di un ambiente magnifico in cui la natura si manifesta in tutto il suo splendore, anche se è indispensabile essere in buona forma fisica. La variante Hospitales si ricongiunge al percorso ufficiale a Montefurado, a circa otto chilometri da Berducedo.

Questo è stato quindi il primo percorso giacobino registrato nella storia, e questo percorso è quello che oggi conosciamo come la Via Primitiva.

/documents/39908/67683/mapa-camino-primitivo.png/cbfa38dc-4f83-f42a-624e-90c1263f5835?t=1722428684640

Mappa delle tappe della Via Primitiva.

Itinerario e tappe del Cammino Primitivo

Il Cammino Primitivo di Santiago va da Oviedo/Uviéu a Puerto del Acebo per un totale di 145,6 km (141,9 km attraverso la circonvallazione di Hospitales).

/documents/39908/67683/termas-valduno.jpg/b951fbd4-d40d-bd81-5e46-654c9fb99521?t=1674197102222

Immagine dell'interno delle terme di Santa Eulalia de Valdunu nel comune di Las Regueras.

Le fonti storiche non sono molto attendibili e non esistono dati che ci permettano di determinare l'esatto percorso seguito dal re asturiano. Sembra logico che lui e i suoi seguaci si siano diretti verso quel remoto angolo di Gallaecia seguendo la strada romana che collegava Lucus Asturum (l'attuale Lugo de Llanera) con Lucus Augusti (Lugo), e che lì si collegasse con la strada che raggiungeva Bracara Augusta (Braga) attraverso Iria Flavia (Padrón).

Un itinerario che non solo segue fedelmente i passi che Alfonso II avrebbe compiuto come primo pellegrino alla tomba dell'apostolo, ma che è sopravvissuto, mantenendo l'essenza dei pellegrinaggi originali. Questo spiega perché sta attirando l'interesse di un numero crescente di pellegrini che lo scelgono per dirigersi, nello stile dei pellegrini medievali, verso la lontana Compostela.

L'ultima frontiera del cristianesimo

/documents/39908/67683/estatua-peregrino.jpg/d067775a-d737-587f-876b-efe57e06a628?t=1674197093620

Immagine della Statua del Pellegrino nel Consiglio di Tinéu.

Il primo Cammino di Santiago attraversava quindi i territori del Regno delle Asturie, eretto come ultima roccaforte della cristianità in un'epoca in cui i musulmani occupavano la maggior parte della penisola iberica. Il fatto che coprisse il percorso tra la sede reale, Oviedo/Uviedo, e l'ultima fine del mondo conosciuta - Compostela, nella finis terrae - aggiungeva un forte valore simbolico al suo status di via di pellegrinaggio. Questa carica storica e sentimentale continua a essere mantenuta anche oggi, sebbene per ragioni diverse. Chi conosce bene gli itinerari giacobei non esita a sottolineare che il Cammino Primitivo, con i suoi 321 chilometri, è quello che meglio ha conservato l'essenza che circondava gli antichi pellegrini che lasciavano le loro case per andare alla ricerca della tomba di San Giacomo. Questa affermazione, che è vera, può essere spiegata da fattori geografici, economici e sociali.

Da Oviedo/Uviéu a Grandas de Salime, il percorso si snoda attraverso quella che sarebbe diventata la fascia centrale del sud-ovest delle Asturie, attraversando i comuni di Las Regueras, Grado, Salas, Tineo, Allande e Grandas de Salime.

Si tratta di un'area della regione con un'orografia complessa che, fino a poco tempo fa, ha ostacolato lo sviluppo delle infrastrutture e che, pertanto, è rimasta un po' distante dall'area centrale della regione autonoma, dove si concentra la maggior parte della popolazione grazie a una forte industrializzazione e a un crescente boom del settore terziario. Così, le terre di questa particolare "fine del mondo" che il Cammino Primitivo attraversa hanno mantenuto i loro legami con l'agricoltura e l'allevamento e hanno conservato in gran parte l'ambiente delle loro città e dei loro villaggi, caratterizzati da un paesaggio aspro e di grande bellezza che può presentare minime difficoltà per gli escursionisti meno esperti, ma che in cambio offre un'esperienza unica e indimenticabile in alcuni degli angoli meno conosciuti delle Asturie.

/documents/39908/67683/catedral.jpg/e816fad4-7f1b-da8b-b0ba-7be1dcdc1ddb?t=1674197092392

Via Primitiva - casa 2

Pietre parlanti

/documents/39908/67683/interior-catedral.jpg/02965e45-dd50-fafc-4e8a-99906edf0b24?t=1674197095558

Immagine della pala d'altare all'interno della Cattedrale di El Salvador a Oviedo/Uviéu.

Il Cammino Primitivo inizia alle porte della Cattedrale di Oviedo/Uviéu, un tempio a pianta gotica in cui trovano posto diversi stili architettonici e dove, oltre alla sua singolare torre, spicca la Camera Santa, una costruzione preromanica che fu la cappella palatina di Alfonso II. Qui sono conservate le croci di La Victoria e Los Ángeles, veri e propri emblemi della comunità autonoma e della città - che le portano sui rispettivi stemmi - e l'Arca Santa, dove erano conservate numerose reliquie, tra cui il Santo Sudario, che fecero di Oviedo/Uviéu una roccaforte della cristianità nel Medioevo. La Camera Santa subì un importante ampliamento nei secoli romanici. Questo la privò della sua struttura originale preromanica, ma in cambio fu dotata di un altro dei suoi tesori più importanti: un superbo apostolato che alcuni hanno attribuito a Maestro Mateo, lo scultore del Portico della Gloria di Compostela.

Allo stile romanico è attribuita anche la scultura del Salvador, sul lato sud del transetto della cattedrale, davanti alla quale molti pellegrini, per ovvie ragioni, considerano iniziato il loro cammino verso Santiago. Sui primi passi si incontrano gemme come le terme romane di Santa Eulalia de Valdunu e la cappella di Los Dolores, a Grau/Grado, la cui semplicità esteriore nasconde esuberanze churrigueresche quasi incredibili. Accanto ad essa, il palazzo della famiglia Miranda-Valdecarzana e le mura medievali, recentemente ricostruite, testimoniano l'importanza che aveva un tempo la città di Moscona, il cui mercato domenicale è ancora oggi uno dei più famosi e frequentati delle Asturie.

La cattedrale è solo il primo dei punti di riferimento del patrimonio lungo questo percorso che, sebbene si distingua più per le sue attrazioni naturali e paesaggistiche che per il suo patrimonio monumentale, ospita scoperte artistiche che sarebbe imperdonabile passare senza fermarsi.

/documents/39908/67683/salas.jpg/6a238003-17ba-398b-a528-4eef8479e3cb?t=1674197100854

Immagine della merlatura della Collegiata di Santa María la Mayor nel comune di Salas.

Il monastero di San Salvador de Cornellana combina l'architettura romanica e barocca in un ambiente favorevole al riposo e al relax ed era uno dei monasteri più importanti del nord della penisola, come si può dedurre dalla sua imponenza e dalla sua posizione privilegiata. Nelle immediate vicinanze, nelle cosiddette Casas del Puente, si svolse la battaglia in cui Ramiro I riuscì a conquistare il trono di Oviedo/Uviéu dopo aver sconfitto il suo avversario Nepociano, in quello che sarà un episodio fondamentale per il futuro del Regno delle Asturie. La collegiata di Salas, cittadina dall'inconfondibile sapore medievale, è in stile gotico e al suo interno conserva il superbo mausoleo dell'inquisitore Fernando de Valdés, che arrivò a presiedere il Consiglio Reale di Castiglia e fondò l'Università di Oviedo/Uviéu.

Il monastero, in stato di abbandono e la cui storia è ornata da molte leggende, possiede un'eccezionale chiesa romanica e un bellissimo chiostro barocco e, soprattutto, custodisce al suo interno un superbo Cristo, che gli esperti considerano uno dei più grandi gioielli lasciati dal Medioevo nel nord-ovest della penisola.

/documents/39908/67683/pola-allande.jpg/22d1a61a-0706-a705-0ffb-33e43bc89b15?t=1674197099851

immagine di una vista panoramica del villaggio di Pola de Allande.

Il palazzo della famiglia Cienfuegos de Peñalba, arroccato sopra le case di Pola de Allande, è uno dei migliori esempi di edifici nobiliari in stile barocco rurale della regione. Sulla cima del passo del Palo si trovano ancora i resti della cisterna romana che gli ha dato il nome e dove si dice che un gruppo di streghe abbia tenuto l'ultima congrega documentata nelle Asturie.

Bisogna lasciarsi alle spalle Tinéu per trovare un'altra delle sorprese più suggestive del Cammino Primitivo. Si tratta del monastero di Santa María la Real de Oubona. Per raggiungerlo bisogna deviare di circa quattrocento metri dal percorso, ma il piccolo sforzo è ripagato.

/documents/39908/67683/grandas-salime.jpg/98c4b1bc-c26f-87ce-3479-780bda723ee2?t=1674197094216

Immagine di una vista panoramica del villaggio di Grandas de Salime.

Nelle immediate vicinanze si trova il villaggio di Montefurado, un'enclave unica che deve il suo nome alle miniere d'oro che i Romani aprirono in queste zone. Queste ultime, a loro volta, sono l'ultimo punto di riferimento del Cammino Primitivo.

Per raggiungerlo, i pellegrini dovranno passare per Buspol - dove è conservata una delle campane più antiche della regione - e attraversare il bellissimo bacino di Salime, riparato dietro una diga che nasconde un superbo murale di Joaquín Vaquero Turcios. Nel villaggio di Castro, l'ammirevole Chao Samartín resiste al tempo e all'inclemenza, dove le abitazioni preromane e le rovine di quella che fu la dimora romana del cosiddetto "Signore di Grandas" testimoniano l'importanza che questi luoghi ormai nascosti ebbero nei secoli d'oro dell'Impero. A pochi chilometri a ovest, il passo di Acebo segna l'ingresso in Galizia.

Ricerca di ostelli sul Camino Primitivo

— 8 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 8 su 15 risultati.