Immergiti nella costa
e nei suoi paesi marinari

- I Bufones di Pría.
- Cudillero.
- Spiaggia di Gulpiyuri.
- Capo Peñas.
- La Costa dei Dinosauri e il Museo Giurassico delle Asturie.
- Riserva Naturale Parziale di Barayo.
Il piccolo centro urbano di El Puerto/Viavélez è una finestra sul Cantabrico e quello di As Figueras/Figueras sull'estuario dell'Eo. I paesi segnano le frontiere, come accade con Bustio o Castropol, e sono testimoni privilegiati della foce degli abbondanti fiumi, come San Esteban de Pravia e San Juan de la Arena, sulle due sponde del fiume Nalón. L. Luarca/Luarca è il paese bianco, caratterizzato da edifici in stile modernista ed indiano (costruiti da emigranti in America rimpatriati).


Spiagge dalla natura selvaggia

Tracce di un passato da balenieri
Un documento datato 1232 narra come gli agguerriti pescatori delle Asturie si lanciavano in mare in cerca di balene. Il punto culminante quest'arte della pesca si è prodotto nei secoli XV e XVI, per poi scomparire nel XVIII secolo. Puoi approfondire questo passato da balenieri visitando Llanes, Ribeseya/Ribadesella, Llastres/Lastres Gijón/Xixón, Candás, Lluanco/Luanco, Cudillero, Porto di Vega, Ortigueira/Ortiguera, El Puerto/Viavélez, Tapia de Casariego e As Figueras/Figueras. Sono visibili dal belvedere di La Riba, presso Puerto de Vega; nel quartiere di Los Balleneros, di Llastres/Lastres; nel porto medievale di Cadavéu/Cadavedo o nella zona di svago di La Mofosa, presso Lluanco/Luanco. Se osserviamo fissamente il mare dalla costa centrale, forse il nostro sguardo si imbatterà con la coda di una balena che attraversa il Cantábrico.

Di faro in faro
Un itinerario per i fari delle Asturie crea un´armonia con il paesaggio, con il mare, con le scogliere e con gli uccelli marini. Iniziando da Capo Busto fino a Capo Lastre, con fermata a Capo Peñas, il punto più settentrionale delle Asturie, e con uno spazio culturale abilitato nelle parti inferiori della torre. Sono eccezionali torri, i fari di Tapia de Casariego, Ortigueira/Ortiguera, Candás, Tazones, Llastres/Lastres Ribeseya/Ribadesella, Llanes e Bustio.
