Itinerari culturali


Gli itinerari culturali delle Asturie sono intimamente legati all'intensa Storia e alle tradizioni identitarie radicate di una terra che ha avuto un ruolo chiave nel divenire della civiltà occidentale.

Le Asturie sono una terra di intense esperienze e profonde tradizioni, legate alla Storia. Il fatto di essere stato il primo regno cristiano della Penisola Iberica ha un'importanza determinante nell'esistenza di alcuni itinerari culturali che hanno avuto un ruolo chiave nel divenire del continente europeo nel corso dei secoli.

Il Cammino di Santiago, gli itinerari di pellegrinaggio a Cuadonga/Covadonga o l'itinerario delle Reliquie sono una prova evidente della rilevanza storica delle Asturie, che si traduce nella sopravvivenza fino ai giorni nostri di diversi itinerari profondamente radicati e dal grande significato identitario. Questi itinerari sono al giorno d'oggi una delle grandi attrattive culturali e turistiche del Paradiso Naturale.

Cammino di Santiago

Fondato dal re asturiano Alfonso II, è uno dei più importanti itinerari europei.

Leggi di più

Cammini di pellegrinaggio a Covadonga

Cuadonga/Covadonga è luogo di costanti pellegrinaggi. Ecco qui i suoi cammini.

Leggi di più

Itinerario delle Reliquie

L'Itinerario dell'Arca Santa e delle sue reliquie nelle Asturie.

Leggi di più

Percorso Via de la Plata

Via romana che univa Siviglia a Gijón/Xixón, e che nelle Asturie attraversa otto municipi.

Leggi di più

Subir arriba
In attesa dei risultati...
In attesa dei risultati...