Costa delle Asturie. Paesi di mare, un piacere in ogni paese.
Un piacere in ogni paese
In ogni angolo dei diciotto villaggi di pescatori delle Asturie potete respirare l'aria del Mare Cantabrico. Questi pittoreschi e affascinanti paesi, con una lunga tradizione di pesca e attività conserviera, affascinano per l'unicità dei loro porti, i loro lungomari e fari e, naturalmente, per la loro gente e gastronomia.
Le Asturie sono costiere per natura. Tanto è vero che i suoi più di 400 chilometri di coste offrono uno spettacolo paesaggistico e geografico unico, che comprende spiagge di sabbia e di pietre, falesie, capi, istmi, isole, isolotti, roche, e naturalmente, paesini e villaggi di pescatori. In realtà, quella asturiana è una costa molto popolosa, in cui si possono trovare mulini a marea, vasche, piscine naturali formate al ritmo delle maree, porti di pesca o turistici, ecc. e nei dintorni vi è sempre un villaggio pieno di colori e sapori che vi aspettano per offrirvi il meglio dell'ospitalità, della gastronomia e dello stile di vita di persone che hanno vissuto e vivono il mare come il prolungamento della loro vita sulla terra ferma.
Cudillero.
Un viaggio tra i villaggi di pescatori delle Asturie è una scoperta costante di tradizioni, feste, specialità tipiche, architettura d'epoca, fari con viste incredibili, punti panoramici, sentieri di trekking, panche dove contemplare tutta l'immensità dell'oceano in una dolce alba o al tramonto, sempre da una posizione idilliaca, ed è anche un cammino spirituale, in quanto transita per uno dei grandi itinerari culturali dell'umanità: il cammino di Santiago. Scoprite i 18 gioielli sulla costa che vi aspettano nel Paradiso Naturale!