- Titolo Castropol
- Indirizzo Indirizzo: Oficina de Turismo: Aparcamiento Peñamar. 33760. Castropol
- Come arrivare Come arrivare: Sulla strada N-640
- Telefono Telefono: 647 547 477 / 985 635 001 (Ayuntamiento)
- E-mail E-mail: turismo@castropol.es, oficinadeturismo@castropol.es
- Sito Sito: https://www.castropol.es/oficina-de-turismo
- Cartina stradale Cartina stradale: Callejero_Castropol.pdf
Castropol, appartenente all'omonimo comune, si erge maestosa su un promontorio a gradoni che sfocia nel maestoso estuario dell'Eo, confine naturale tra Asturie e Galizia.
Questa illustre cittadina è la nobile frontiera tra due territori affini e le sue strade, che ogni anno vengono decorate con tappeti floreali - in concomitanza con la festività del Corpus Domini - sono un esempio di un interessante quartiere storico in cui spicca l'architettura civile e religiosa degli ultimi tre o quattro secoli. Palazzi e case blasonate, cappelle, chiese, piazze, parchi, tutto a Castropol ci riporta a un passato di gloria e splendore.
L'antichità che le sue pietre emanano, insieme all'aroma marinaro delle sue cucine e alla sua vocazione nautica, fanno di questa città un luogo unico, con viste panoramiche spettacolari, poiché la sua elevazione sopra l'estuario dell'Eo trasforma la parte alta di Castropol in un imponente belvedere la cui prospettiva conduce al Golfo di Biscaglia.
Castropol è unica anche per le sue ostriche - dal sapore incomparabile - tanto che questo mollusco viene coltivato al largo della sua costa, ed è anche possibile fare un'esperienza guidata nel mondo dell'acquacoltura. Altri luoghi di particolare interesse sono, per il loro fascino, il porto, il Parco Vicente Loriente, il belvedere della Mirandilla, la cappella di Santa María del Campo (l'unica che si è salvata dall'incendio del 1587 che devastò la città), nonché la sua architettura indiana.
A Castropol colpisce l'atmosfera delle barche a remi che si allenano e gareggiano in mezzo all'estuario, o la sua vocazione allo sport fluviale e marittimo, che fa sì che dal suo porto le classiche barche a vela lateen prendano il largo e l'estuario. È anche comune vedere il windsurf - quando c'è buon vento -, il kayak fluviale e marino, lo sci nautico, la pesca e un'infinità di possibilità, secondo lo scenario naturale del grande estuario dell'Eo, dove la leggenda vuole che, nelle sue profondità, siano conservate due galee spagnole piene di gioielli...
- Centro storico.
- Marina e porto di pesca.
- Parco Vicente Loriente.
- Punto panoramico della Mirandilla.
- Castropol e i suoi tappeti floreali
- Porto di Castropol
Club velico di Castropol - Paseo del Muelle Asturias - 606 623 953
- joaquin@clubvelacastropol.com
Periodo di apertura Ufficio del Turismo: dal 15/07 al 30/09, SS & P