Mercato Artigianale ed Ecologico di Gijón
- Titolo Gijón
- Indirizzo Località: Gijón/Xixón
-
Giorni
Giorni:
Gennaio (11 e 12)
Febbraio (8 e 9)
Marzo (8 e 9)
Aprile (17, 18, 19 e 20)
Maggio (10 e 11)
Giugno (14 e 15)
Luglio (12 e 13)
Agosto (15, 16 e 17)
Settembre (6, 7 e 8)
Ottobre (11, 12 e 13)
Novembre (8 e 9)
Dicembre (6, 7 e 8) - E-mail E-mail: info@mercadoartesanoyecologico.com
- Sito Sito: http://mercadoartesanoyecologico.com/
- Tipo Tipo: Festa di Interesse Turistico del Principato delle Asturie
Informazioni
Si è affermato come un punto di riferimento artigianale, gastronomico e turistico di Gijón. La qualità dei suoi prodotti è il suo distintivo principale, insieme alle attività e ai laboratori che organizza sin dalla sua fondazione, sedici anni fa, consentendo agli abitanti di Gijón e ai turisti di avvicinarsi alla cultura e alla realtà asturiana in modo partecipativo e didattico.
Situato nella Plaza Mayor, nel cuore di Gijón/Xixón, è diventato un atteso punto di incontro con l'artigianato asturiano, che si tiene il secondo fine settimana di ogni mese.
Il Mercato si tiene il secondo fine settimana di ogni mese a Gijón/Xixón, ad eccezione della Settimana Santa e del ponte della Costituzione, quando modifica la sua data abituale per coincidere con tali festività a causa dell'afflusso di turisti che visitano la città.
L'offerta del Mercato è molto ampia e sempre caratterizzata da alta qualità. I manufatti dell'artigianato asturiano combinano tradizione e modernità. Sono esclusivi, unici, realizzati a mano secondo i modelli degli antichi mestieri e molto apprezzati a livello nazionale.
Il Mercato presenta una vasta gamma di mestieri, tra cui ambra, cuoio, intaglio del legno, telaio, incisione, gioielleria, vetro, cartoleria, pittura, pietra, e così via.
Per quanto riguarda la gastronomia, il pubblico si delizia con prodotti ecologici e tradizionali come pane, salumi, formaggi, miele, marmellate, frutta e ortaggi, e molti altri.
Nel suo impegno solidale, il Mercato Artigianale offre anche una gamma di prodotti provenienti da cooperative dei paesi del Sud che rispettano le condizioni sociali e ambientali dei paesi di origine.
Oltre alla sua qualità ed eccellenza, si distingue da altre manifestazioni per l'unicità conferitagli dal fatto che siano gli stessi artigiani a occuparsi del suo sviluppo. L'Associazione Mercato Artigianale ed Ecologico lavora anche per sorprendere i visitatori con nuove attività, mostre e laboratori, il cui obiettivo è avvicinare la cultura e le tradizioni asturiane a tutto il pubblico in modo partecipativo, didattico e piacevole.