Festa della rapa
- Titolo San Martín del Rey Aurelio
- Indirizzo Località: Sotrondio
- Giorni Giorni: Novembre (dal 7 all'11)
- Tipo Tipo: Festa di interesse turistico del Principato delle Asturie
Galleria Immagini
Informazioni
La località di Sotrondio, a San Martín del Rey Aurelio, è l'accogliente cornice della Festa della Rapa. Questo originale festival gastronomico mostra il potenziale della tradizione culinaria e della capacità creativa nel cuore della Valle del Nalón. Ci sono pochi posti nelle Asturie dove si può assaggiare una pentola di rape così gustosa e sana come quella che esce dalle cucine dei sotrondinos durante i giorni della sagra.
La celebrazione coincide con la festa di San Martín de Tours, patrono del comune, e gli eventi principali sono la messa solenne, il puya' l ramu, le sfilate di zampogne e tamburi, le danze tradizionali e, naturalmente, l'assegnazione del Nabu d'Oro, che viene conferito ogni anno a una personalità di spicco.
Il grande giorno della festa è quindi l'11 novembre, e sia in quel giorno che negli altri giorni della festa i ristoranti, le sidrerie e le trattorie di Sotrondio offrono il tradizionale menu a base di rape, che di solito è accompagnato da un secondo piatto di trippa e, per dessert, da un dolce tipico, di solito casadielles, fayuelos o budino di riso... Un menu per coraggiosi!
Lo stufato di rape, con protagonista questo succulento ortaggio, viene preparato con un buon "compango", che conferisce al piatto la consistenza necessaria per combattere il freddo della stagione.
Sebbene non si conosca con certezza l'origine di una tradizione così originale, una leggenda narra che fu il re Aurelio della monarchia asturiana, nel lontano 774, a dare origine a tale tradizione collocando la capitale del regno in questo comune, essendo le rape all'epoca un tubero apprezzato nelle abitudini culinarie del tempo.
Gastronomia e leggenda si fondono nella Festa della Rape!