Pozo Sotón
- Titolo San Martín del Rey Aurelio Centro Asturie
- Indirizzo Indirizzo: San Andrés de Llinares ■ 33940 - Llinares
- Telefono 985 654 923 / 630 119 642 (horario atención 8:00 a 14:00 h)
- Sito Sito: https://www.pozosoton.es
Informazioni
La scoperta dell'affioramento carbonifero del Sotón risale al 1792. Il pozzo di Sotón è quindi una delle miniere più antiche del comune di San Martín del Rey Aurelio e dell'intero bacino minerario di Nalón. Per anni appartenne alla Sociedad Herrero Hermanos fino alla sua fusione con Duro y Cía. nel 1901, per far parte della Sociedad Metalúrgica Duro Felguera.
Il suo approfondimento fu realizzato tra il 1917 e il 1922, rendendo necessario lo spostamento dello stesso fiume Nalón. Tutto questo avvenne più di un secolo fa, durante il quale il pozzo fu sottoposto a vari ampliamenti e modifiche per aumentarne la capacità produttiva e l'efficienza.
Chiuso nel 2014, è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale nello stesso anno, e la dichiarazione comprende i due derrick, il reter che li circonda, così come la sala macchine e l'ufficio sindacale.
Nel 2015 ha aperto le porte al pubblico con un progetto unico nel suo genere: un'esperienza immersiva in cui i visitatori possono percorrere le sue gallerie e diventare minatori per un giorno, sminuzzando il carbone o scavando una galleria, accompagnati da professionisti della società mineraria HUNOSA, proprietaria della miniera.
Sebbene il pozzo abbia più di 140 chilometri di gallerie sotterranee, i visitatori ne percorrono solo una parte, a più di mezzo chilometro di profondità, a piedi o con il treno minerario, che li porta dal pozzo (tunnel di accesso verticale al pozzo) ai fronti di lavoro.
Oltre alle visite all'interno, il Pozo Sotón offre visite all'esterno, un museo e un Memoriale dei Minatori, creato per rendere omaggio ai lavoratori morti nell'estrazione del carbone nelle Asturie.
Sono previste anche attività per bambini e famiglie, come una escape room mineraria, visite drammatizzate e una fiera annuale del turismo minerario. Il Pozo Sotón è uno dei 100 elementi del patrimonio industriale più rappresentativi della Spagna e, dal 2016, la prima miniera al mondo accessibile su Google Street View.
È essenziale prenotare in anticipo perché i posti sono limitati e si accettano solo piccoli gruppi, https://www.pozosoton.es/reservar-visita-mina.