Il Camino de El Salvador è fondamentale per quanto riguarda il rapporto delle Asturie con le rotte giacobine.
/documents/39908/67677/altar-mayor.jpg/15b31a64-3183-a9d5-f583-e8b95e56b039?t=1729499876366
Altare maggiore della Cattedrale di El Salvador (Oviedo/Uviéu).
Dobbiamo risalire all'anno 1075, quando il re Alfonso VI procedette all'apertura dell'Arca Santa e vennero alla luce le reliquie che riposavano al suo interno da diversi secoli.
Il valore della scoperta, dovuto fondamentalmente alla natura simbolica della Sindone, non solo rafforzò lo status di Oviedo/Uviéu come punto di partenza per tutti coloro che si recavano in pellegrinaggio a Santiago, ma fece sì che il capoluogo asturiano diventasse un centro di pellegrinaggio a tutti gli effetti. Nei tempi remoti del Medioevo, divenne famoso un verso popolare che esemplifica l'importanza di questo percorso e che ancora oggi viene recitato da molti di coloro che giungono nelle Asturie seguendo le tracce che portano alla tomba dell'apostolo:
Chi va a Santiago e non al Salvatore, visita il servo e dimentica il Signore.
Il percorso del Cammino di El Salvador
/documents/39908/67677/mieres.jpg/db8f8806-b270-834b-f2ec-7b20cab689d7?t=1729502112707
Piazza Requejo (Mieres del Camín).
Il Camino de El Salvador inizia a León, alle porte dell'antico ospedale per pellegrini di San Marcos. Da lì, il percorso ufficiale prevede cinque tappe, di cui le ultime tre passano per il territorio asturiano. Ovviamente, come per tutti gli itinerari, entrambi i tratti possono essere allungati o accorciati a seconda delle esigenze dei camminatori e degli alloggi disponibili nei diversi punti del percorso.
Per questo motivo sono stati molti i pellegrini che, arrivati a León, hanno scelto di dirigersi verso le montagne asturiane per visitare Oviedo/Uviéu e da lì proseguire il cammino attraverso le terre di Las Regueras, Grado, Salas, Tineo, Allande e Grandas de Salime; Ma è anche vero che non pochi facevano lo stesso percorso al ritorno, una volta terminate le preghiere a Compostela, quando, tornando a casa, passavano per la Camera Santa per prostrarsi davanti al "Signore" che avevano evitato all'andata.
/documents/39908/67677/mapa-camino-santiago-salvador.png/aed246c0-105c-0b52-1566-11fd36a61f87?t=1729065318012
La rilevanza di questo itinerario nelle Asturie medievali è testimoniata dalle tracce lasciate dalla tradizione giacobina in alcuni toponimi (forse il più importante è quello della città di Mieres del Camín, che ancora oggi si chiama "del Camino") e dall'esistenza di resti che parlano di ospedali per pellegrini o di antichi templi costruiti per dare copertura spirituale ai camminatori che arrivavano nella regione dall'altra parte delle montagne.
Il Camino de El Salvador si presentava quindi come una deviazione dal Cammino Francese che permetteva a chi lo percorreva di collegarsi al Cammino Primitivo, se lo desiderava, ma offriva anche una conclusione significativa del percorso a sé stante.
Itinerario e tappe del Cammino di El Salvador
Ricerca di ostelli sul Cammino di El Salvador
Cascoxu
Chanos de Somerón (Lena)Albergue de peregrinos de La Peña
Mieres del Camín (Mieres)Passi in montagna
Il percorso da León a Oviedo/Uviéu è essenzialmente un percorso di montagna. Sebbene l'ostacolo maggiore, in direzione ascendente, si trovi sul versante di León, la parte asturiana del percorso non è da sottovalutare in termini di orografia.
Sebbene la parte più dura, l'ascesa al passo di Payares, sia ormai alle spalle, le salite a Chanos, El Padrún o Picullanza e La Manxoya - da dove si dice che gli antichi pellegrini esclamassero "Mio Dio!" quando vedevano il campanile della cattedrale all'orizzonte - richiedono un buon stato di forma. In compenso, il percorso offre paesaggi di grande bellezza, soprattutto scendendo da Payares, e offre un itinerario unico attraverso il bacino minerario che segue il corso dei fiumi Lena e Caudal e lascia intravedere occasionalmente tracce di archeologia industriale.
/documents/39908/67677/manxoya.jpg/f39aa256-05ee-f5f4-d450-0e1827e5835f?t=1729506758368
Vedute della Sierra del Aramo da La Manxoya (Oviedo).
Resti del passato
/documents/39908/67677/santa-cristina-lena.jpg/ab811098-fa06-6210-5ee9-d1498688cee5?t=1729507538551
Chiesa di Santa Cristina di Lena (Lena).
Sotto la vecchia stazione ferroviaria di Payares, sospesa nella nebbia in un paesaggio quasi inverosimile, inizia un percorso di cui non rimangono molte tracce medievali. La prima, tuttavia, è di grande importanza.
La chiesa di Santa Cristina de Lena, costruita all'epoca della monarchia asturiana e appartenente al periodo ramirense, è uno degli edifici preromanici più paradigmatici delle Asturie.
Ciò è dovuto all'eleganza delle sue forme e, soprattutto, alla superba iconostasi che la caratterizza e la rende una visita irrinunciabile. Nel tratto che va da La Pola - dove nacque il poeta Vital Aza - a Mieres del Camín, merita una visita la chiesa di Santa Eulalia de Uxo, che conserva un portale e un'abside romanici.
/documents/39908/67677/camara-santa.jpg/5bef8580-2879-8e36-58e0-3d6882271865?t=1729508187781
Cámara Santa de la Catedral de El Salvador (Oviedo/Uviéu).
Il Cammino entra a Mieres del Camín attraverso l'emblematico ponte di La Perra e ne esce attraverso la non meno popolare piazza di Requejo. A pochi chilometri di distanza, a La Rebollá, c'era una locanda e la chiesa parrocchiale conserva ancora alcune mensole romaniche. Ai piedi del villaggio, come curiosità, si trova un piccolo cimitero protestante dove riposano i resti di Numa Guilhou, fondatore della Fábrica de Mieres.
La fontana barocca di Los Llocos è un altro luogo che merita una sosta prima di raggiungere Olloniego/Lluniego, una cittadina che attira inevitabilmente l'attenzione con il suo ponte romanico e l'insieme formato dal torrione e dal castello, anch'essi costruiti in epoca medievale. Il Cammino si conclude nella Cattedrale di Oviedo/Uviéu, la cui Camera Santa segna la fine definitiva del viaggio.