Ostelli dei pellegrini

Tuttavia, e secondo la tradizione, la struttura di pernottamento propria per il pellegrino è l'ostello. Si tratta di locali riservati esclusivamente a coloro che, a piedi, in bici o a cavallo, effettuano uno qualsiasi dei cammini a Compostela. Gli ostelli pubblici possiedono una serie di norme, alcune dettate dal mero buon senso, che devono essere tenute in considerazione nel momento in cui si decide di alloggiare in essi.

San Salvador de Cornellana (Salas)San Salvador de Cornellana (Salas).
Occupazione degli ostelli
a) Potranno utilizzare la Rete di Ostelli tutte le persone che vadano in pellegrinaggio a Santiago de Compostela, o che facciano ritorno alla fine dello stesso itinerario e siano accreditate mediante la relativa "Credenziale del Pellegrino" o "Compostela", timbrata nel luogo di origine e di passaggio.

b) L'ordine di preferenza nell'occupazione degli ostelli sarà il seguente:
- I pellegrini che viaggiano a piedi o con limitazioni fisiche.
- I pellegrini che viaggiano in bicicletta.
- I pellegrini che viaggiano a cavallo.
- I pellegrini che viaggiano in auto di supporto.

c) I posti vengono occupati secondo l'ordine di arrivo dei pellegrini, e non è possibile in nessun caso effettuare prenotazioni.
Vigilanza
I responsabili degli ostelli dovranno vigilare sul corretto rispetto di queste norme, con la facoltà di invitare i trasgressori ad abbandonare l'ostello e a limitare l'uso degli altri ostelli della rete.

Registrazione degli utenti
Ogni ostello disporrà di un libro delle registrazioni in cui il responsabile dello stesso dovrà annotare i dati del pellegrino. Inoltre, timbrerà la credenziale del pellegrino, in modo che risulti la data di utilizzo dell'ostello.

Doveri del pellegrino
L'utilizzo degli ostelli da parte dei pellegrini sarà soggetto alle seguenti norme:

- Il soggiorno negli ostelli sarà di una sola notte, salvo cause di forza maggiore.

- Accesso agli stessi prima delle 22, momento in cui verranno chiusi gli ostelli.

- Abbandono dall'ostello prima delle 10.

- Si dovrà avere cura delle strutture, lasciandole ordinate e pulite, e senza abusare dei servizi di acqua e luce.

Diritti del pellegrino
Il pellegrino ha diritto a utilizzare gli ostelli dei pellegrini di proprietà pubblica esistenti negli itinerari giacobini asturiani. Al fine di sostenere questa rete di centri, collaborerà nel finanziare il mantenimento delle loro strutture, con apporti economici volontari o con la quantità stipulata da ogni ostello.
Cerca ostelli per pellegrini...

Subir al inicio
webcontentsearchportlet-category Selezionare un cammino
  • Selezionare un cammino
  • Il Cammino Primitivo
  • Il Cammino della Costa
  • Il Cammino di El Salvador
  • Collegamento Cammino della Costa - Cammino Primitivo
Risultati 1 - 20 su 46.
di 3
In attesa dei risultati...
In attesa dei risultati...