Itinerario che copre la parte meridionale del Consiglio visitando alcuni dei suoi elementi più rappresentativi.

L'itinerario parte da Villayón, capoluogo dell'omonimo comune, in direzione sud verso l'Alto de Los Cándanos, e da lì si avvicina al villaggio di cowboy di Busmente, dove poco più avanti il percorso si interrompe, ma non prima di aver imboccato la strada di 150 metri dopo il bivio per il mulino di Pímpano, un bell'esempio di architettura locale legata all'acqua, che presenta anche una piccola cascata e una grotta nelle vicinanze.

Si prosegue verso nord, in direzione del villaggio di Oneta, attraversando bellissimi paesaggi aperti e, una volta raggiunto il paese, si possono visitare il mulino di Genaro e il Monumento Naturale delle Cascadas de Oneta, quest'ultimo su un sentiero di ghiaia lungo circa un chilometro.

Continuando il percorso, si scende verso la Navia e si raggiunge il bacino di Arbón, noto per gli sport acquatici e la pesca, e da cui si accede alla fertile pianura di Arbón, famosa per le sue piantagioni di fave asturiane. Dopo poco più di due chilometri lungo il lago artificiale, inizia la salita che riporta placidamente al punto di partenza a Villayón.

Precedente Successivo