Oviedo
- Dirección Oviedo Centro de Asturias
La città di Oviedo/Uviéu combina perfettamente una ricca storia con un presente vivace. La sua vivace vita culturale, la sua dinamica atmosfera universitaria e la sua eccellente posizione, a meno di 45 minuti dall'aeroporto e con un collegamento ferroviario ad alta velocità, la rendono una destinazione irresistibile.
Origine o arrivo di numerosi itinerari ciclistici, tra le attrazioni da visitare nel suo centro storico ci sono la maestosa Cattedrale di San Salvador, con una torre gotica e una romanica e la Camera Santa, del IX secolo, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, dove sono custoditi i gioielli più preziosi della cattedrale; il mercato di Fontán o la fontana preromanica di La Foncalada.
Chi ama l'arte e il patrimonio non può perdersi il Museo Archeologico e il Museo delle Belle Arti. Nel centro della città, numerosi ristoranti e il suo rinomato viale del sidro permettono di scoprire i piatti più tradizionali della gastronomia del Principato, come la fabada, il cachopo, il pastel de cabrales o il budino di riso per chi, dopo una lunga pedalata, ha appetito.
Oviedo/Uviéu funge da punto di collegamento tra diversi itinerari che uniscono il grande percorso costiero a quello interno. Quello che parte da Gijón/Xixón e quello che porta ad Avilés sono di difficoltà moderata; chi preferisce un tratto meno impegnativo può utilizzare quello che va da Trubia a Caranga.
Altri itinerari cicloturistici a Oviedo di maggiore difficoltà collegano la città di Oviedo/Uviéu con Tinéu, nella regione di Vaqueira, come primo tratto del Cammino Primitivo di Santiago in territorio asturiano, e con Cangues d'Onís/Cangas de Onís, in Oriente.
Alla scoperta dei gioielli del preromanico asturiano su due ruote
Gli appassionati di ciclismo e di storia troveranno nell'itinerario circolare Preromanico un piano imbattibile. Questo percorso, appositamente studiato per la mountain bike e di notevole difficoltà, unisce l'emozione della pedalata all'opportunità di ammirare da vicino le meraviglie dell'arte preromanica asturiana.
La splendida facciata romanica della chiesa di San Juan de Priorio, la chiesa preromanica di San Pedro de Nora e le imponenti chiese di San Miguel de Lillo e Santa María del Naranco, entrambi monumenti preromanici dichiarati Patrimonio dell'Umanità, faranno sì che i ciclisti mettano i piedi per terra e si fermino ad ammirare queste vestigia ben conservate di una fase cruciale dell'evoluzione culturale e architettonica della regione, avvenuta tra l'VIII e il X secolo.
Punti salienti per ciclisti esperti
Trubia è il punto di partenza e di arrivo di uno degli itinerari sterrati più affascinanti della regione centrale delle Asturie, che sale fino a Banduxu e Cuevallagar, nella regione del Camín Real de la Mesa. La durezza del percorso è compensata dalla tranquillità e dal fascino dei paesaggi rurali che si attraversano e dalla vista di uno dei villaggi più belli delle Asturie.
Tuttavia, è senza dubbio la salita dell'Angliru a rappresentare la sfida a lettere maiuscole per gli appassionati di mountain bike. La rete ciclistica delle Asturie non poteva non includere un percorso che avesse come protagonista assoluto questo emblematico e temibile passo di montagna.
Da Trubia partiamo anche noi verso questa vetta, a Riosa (Montagne Centrali), che, per la sua estrema durezza, richiede un'ottima condizione fisica. L'ascesa, con rampe costanti superiori al 20%, è garanzia di adrenalina ed emozione, oltre a regalare panorami mozzafiato al superamento di ogni tratto.
Percorsi verdi a prezzi accessibili a Oviedo
Non tutti i percorsi della regione di Oviedo sono estremamente impegnativi: dall'altra parte c'è la greenway del Fuso, nel tratto che costeggia il vecchio ramo ferroviario e prosegue lungo la pista asfaltata fino a Trubia. Il paesaggio cambia e si lascia alle spalle la città per entrare in un ambiente dove il verde dei boschi e il grigio delle falesie calcaree, circondati dal canto degli uccelli e dal mormorio del fiume, prendono il sopravvento. Questo itinerario in bicicletta con i bambini può essere un ottimo piano per la famiglia.
Un altro itinerario consente di percorrere la greenway del Fuso e di collegarla alla Senda del Oso. Lungo il percorso, non perdete l'occasione di ammirare i recinti degli orsi o il Punto panoramico dell'orso, già nella regione del Camín Real de la Mesa, godendo del verde intenso del bosco e del mormorio del fiume, che accompagnerà i ciclisti lungo il percorso.
Con questa ampia offerta di percorsi per tutti i livelli, la regione di Oviedo è, senza dubbio, una destinazione facilmente accessibile e imprescindibile per qualsiasi cicloturista alla ricerca di un'esperienza completa nel centro delle Asturie.