Oscos-Eo
- Dirección Castropol, San Martín de Oscos, Santa Eulalia de Oscos, Taramundi, Vegadeo, Villanueva de Oscos Occidente de Asturias
Con pittoreschi villaggi di pescatori come Castropol e As Figueiras e un entroterra ricco di foreste, fiumi e piccoli villaggi incantevoli, la bicicletta è il modo ideale per scoprire questa enclave di contrasti a un ritmo piacevole, godendo della brezza marina, del paesaggio verde e dell'ardesia nera, caratteristica principale dell'architettura tradizionale della zona.
Oscos-Eo offre numerose opzioni per gli amanti dei percorsi cicloturistici. La regione si trova nella parte più occidentale delle Asturie, a meno di 2 ore di auto da Oviedo/Uviéu.
La sua orografia è ideale per il ciclismo, indipendentemente dall'esperienza e dal livello. Due impegnativi percorsi di montagna attraversano la regione da nord a sud. Lungo il percorso, da non perdere sono il complesso etnografico di Os Teixóis, con numerosi mulini idraulici, le sue botteghe artigiane e il Museo delle Coltellerie, a Taramundi; il Museo della Casa Natale del Marchese di Sargadelos e il complesso etnografico di Mazonovo a Santa Eulalia de Oscos, tra gli altri.
Di notevole difficoltà è anche il percorso che collega l'estuario dell'Eo con i pascoli e i boschi dell'entroterra e che attraversa i comuni di Vegadeo e Castropol.
Ghiaia e mountain bike a Oscos-Eo
Gli appassionati di cicloturismo troveranno a Oscos-Eo alternative di percorsi speciali per bici da corsa e per tutti i livelli: da itinerari più impegnativi come il ritorno a Oscos, con un dislivello accumulato di 1200 metri ma che, in cambio, offre l'opportunità di visitare alcuni villaggi e valli meno conosciuti della regione, alla Greenway Eo, ideale per godersi la bicicletta e i paesaggi di San Tirso de Abres con la famiglia, su un percorso pianeggiante che segue l'antico tracciato del treno che trasportava il ferro attraverso il confine tra Asturie e Galizia fino al Golfo di Biscaglia.
Un altro percorso cicloturistico semplice esplora il nord di Santa Eulalia de Oscos, lungo strade e sentieri tranquilli, che conducono a villaggi fotogenici con i loro tetti di ardesia, attraverso prati verdi e boschi maestosi.
Per chi preferisce la mountain bike, l'itinerario verso Bousoño, a San Martín de Oscos, partendo da Pezós/Pesoz, nel Parque Histórico del Navia, è una sfida emozionante che richiede una buona tecnica e resistenza. Il percorso, che si snoda lungo sentieri forestali, offre viste spettacolari sulle valli e sui fiumi della regione. A Bousoño vale la pena fermarsi per visitare il lavatoio e l'eremo di San Miguel.
La gastronomia locale, ricca di prodotti dell'orto e di carne, è un'altra delle attrattive di questo itinerario, con numerose fiere e feste durante tutto l'anno in cui si possono gustare i piatti più tradizionali.
In breve, Oscos-Eo è la regione ideale per chi cerca un'esperienza autentica su due ruote, lontana dal rumore e che permetta di entrare in contatto con la storia e il patrimonio culturale godendo di una rilassante immersione nella natura.