Questo itinerario si trova a nord del comune di Santa Eulalia de Oscos, nella sua zona più alta, e visita alcuni piccoli villaggi rurali sfruttando la rete di strade e sentieri locali del comune. Si distingue per il suo ambiente naturale ben conservato, in cui pascoli e boschi di querce si alternano ad altre specie autoctone, che insieme all'architettura tradizionale della zona, con il legno e l'ardesia come protagonisti, incorniciano il caratteristico paesaggio di Los Oscos.

Il percorso inizia a Santalla e sale dapprima ripidamente fino alla Carballeira de Millarado e prosegue fino a Barcia passando per la Casa de Aquel Cabo. Proseguendo lungo la pista asfaltata si possono vedere diverse "Cortines" o "Cortios", strutture murarie circolari in pietra costruite per proteggere i favi dagli orsi. Man mano che si sale, la massa boschiva lascia il posto alle praterie nei "caos" o zone alte e pianeggianti, e il paesaggio si apre, permettendo di contemplare gran parte di Los Oscos da una posizione privilegiata.

Il percorso prosegue attraversando piccoli villaggi rurali che conservano buona parte della loro architettura tradizionale, come Pousadoiro, Murias e Teixeira, per poi scendere fino a Millarado e collegarsi alla strada locale per tornare a Santalla.

Precedente Successivo