Parque Histórico del Navia
- Dirección Boal, Coaña, El Franco, Grandas de Salime, Illano, Pesoz, Tapia de Casariego, Villayón Occidente de Asturias
Il suo paesaggio costiero rivela gioielli come le spiagge di Frexulfe, monumento naturale, o la Riserva Naturale Parziale di Barayo, mentre nell'entroterra, fertili montagne e valli, fiumi e bacini idrici invitano a fare un rilassante tour in bicicletta nel Parco Storico della Navia, scendendo per un momento dalla bicicletta per godere di spettacolari viste panoramiche.
La diversità dei paesaggi di questa regione si dispiega dalla zona costiera, situata a poco più di un'ora di auto da Oviedo/Uviéu, fino a Grandas de Salime, a 2 ore e 15 minuti di distanza.
In questa regione, due tratti di media difficoltà esplorano la pianura costiera, attraversando luoghi unici come le Riserve Naturali di Porcía e Barayo e villaggi dall'autentico sapore marinaro come Luarca/Ḷḷuarca, Puerto de Vega, Navia, El Porto/Viavélez e Tapia, dove è quasi d'obbligo una sosta per assaggiare i loro eccellenti frutti di mare e il pesce fresco.
In giro per il parco
L'itinerario cicloturistico nel Parque Histórico del Navia a Grandas de Salime collega il grande turismo della costa con quello dell'interno e permette di percorrere una strada poco trafficata, con numerosi punti di interesse e impressionanti vedute paesaggistiche.
A Grandas de Salime, punto di partenza o di arrivo di molti itinerari ciclistici su strada della regione, è d'obbligo una sosta per visitare la Collegiata di El Salvador, il suo importante Museo Etnografico, dove si possono conoscere le tradizioni della regione e, nei dintorni, il museo e il castro Chao Samartín, con resti dell'età del bronzo.
Il percorso del Cammino Primitivo di Santiago passa anche per Grandas de Salime. Il suo ultimo tratto, in direzione di Fonsagrada (Lugo), è una buona opzione per chi vuole godersi un'escursione in bicicletta un po' più tranquilla, mentre il tratto che raggiunge Grandas de Salime da Tinéu, nella Comarca Vaqueira, presenta diverse salite impegnative, come il Puerto del Palo.
Due percorsi di collegamento con una pendenza cumulativa di oltre 1000 metri faranno la gioia dei ciclisti più intrepidi; entrambi offrono l'opportunità di ammirare l'architettura indiana di Boal/Bual e di visitare i suoi Centri di Interpretazione dell'Emigrazione e del Miele. Chi sceglie il percorso che raggiunge Navelgas, nella Comarca Vaqueira, pedalerà lungo la valle scavata dal fiume, attraversando splendide enclavi paesaggistiche.
Per riprendersi dallo sforzo, sarà indispensabile l'abbondante cucina a base di stufati, casseruole e pentole che caratterizza l'interno del Parco.
Borghi incantevoli e sentieri per bici da corsa e mountain bike
Il pittoresco villaggio di Pezós/Pesoz con i suoi vigneti e Argul, un gioiello medievale che si distingue per la sua singolare architettura in pietra rossastra e il suo intricato labirinto di gallerie e corridoi, si possono percorrere sull'itinerario di mountain bike che porta a Bousoño (a Oscos-Eo), mentre chi preferisce lo sterrato può scoprire il comune di Villayón con le cascate di Oneta come principale attrazione, dichiarate Monumento Naturale del Principato delle Asturie.
Il Parque Histórico del Navia offre un'esperienza ciclistica unica, dove natura, tradizione e gastronomia si fondono in percorsi che uniscono l'emozione dell'avventura alla ricchezza della cultura del Principato.