Partiamo da Castropol lungo il Paseo del Muelle fino alla Cappella di San Roque, dove attraversiamo con cautela la strada N-640 e seguiamo il percorso verso A Veiga/Vegadeo lungo strade asfaltate che offrono magnifiche viste sull'estuario. Qui attraversiamo l'Eo e riprendiamo la N-640 fino a San Tirso de Abres e iniziamo a salire lungo la strada locale che ci porta nel cuore di Los Oscos, Riserva della Biosfera, dove possiamo ammirare il suo patrimonio etnografico e architettonico. Il paesaggio di questa zona è naturale e aspro, con l'ardesia come caratteristica principale dell'architettura locale.

La strada ci porta a Taramundi, un'enclave dove si può ammirare l'architettura tradizionale, conoscere l'arte della coltelleria e visitare la sua collina dell'Età del Bronzo, che offre una vista privilegiata sulla valle. Da non perdere la visita al Museo dei Mulini di Mazonovo, in ottimo stato di conservazione. Continuiamo il percorso attraverso boschi autoctoni e dopo circa 4 km, dopo una breve deviazione, raggiungiamo il villaggio di Os Teixóis, uno dei siti etnografici più antichi delle Asturie, dove si possono vedere i dispositivi idraulici come il maglio, il mulino, la mola, una follatrice e persino una piccola centrale elettrica.

Seguiamo il percorso, una lunga salita di circa 7 km tra boschi e paesaggi molto ben conservati, con piccoli villaggi sparsi sui pendii, per arrivare dopo 20 km a Santa Eulalia de Oscos, dove gli acquedotti e le fucine, l'ardesia e i boschi, compongono uno spazio unico. Continuiamo a salire verso San Martín de Oscos, con la sua chiesa in ardesia e muratura, e da qui iniziamo la discesa alla ricerca del fiume Agüeira.

Attraversiamo il fiume e iniziamo a salire verso Pezós/Pesoz, che ci accoglie con il suo Museo Etnologico e il Palazzo di Ron, e continuiamo la salita per finire di attraversare l'imponente valle dell'Agüeira fino a raggiungere Grandas de Salime, fine del nostro percorso e tappa dei pellegrini, dove possiamo visitare la Collegiata di San Salvador e il favoloso museo etnografico, uno dei più importanti delle Asturie.

Rispettare il senso di marcia nei tratti urbani.

Precedente Successivo