Questo percorso si distingue per gli spazi naturali con diversi gradi di protezione e potrebbe essere considerato come la "Tappa dei Parchi", poiché attraversa un parco nazionale, un parco regionale e due parchi naturali. Si può percorrere senza problemi in primavera, estate e autunno, mentre in inverno dipenderà dallo stato delle strade, poiché la neve può chiudere i passi di Tarna e Pontón.

L'itinerario attraversa il Parco Naturale di Redes seguendo il corso a monte del fiume Nalón, con un paesaggio incorniciato da montagne e boschi di faggio fino al passo di Tarna, al confine con la provincia di León. A questo punto il percorso entra nel Parco regionale Montaña de Riaño y Mampodre e ci porta, seguendo un'ampia valle tra le cime, al lago artificiale di Riaño e da qui al passo di Pontón, per entrare nel Parco naturale dei Picos de Europa, e scendere fino alla gola del Desfiladero de Los Bellos, per poi proseguire fino a Cangues d'Onís/Cangas de Onís nelle Asturie.

La diversità e la bellezza del paesaggio, con la presenza di grandi cime e di estese foreste, i suoi piccoli e affascinanti villaggi e il trattamento sempre amichevole dei suoi abitanti, rendono questa tappa una delle più singolari nel passaggio tra le Montagne Centrali e l'Est delle Asturie.

Precedente Successivo