Il primo comprende gli ambienti urbani e periurbani di città come La Felguera, Sama, Ciañu, L' Entregu/El Entrego, Sotrondio, Blimea e Los Barreros/Barredos, dove l'itinerario è stato in gran parte incanalato lungo piste ciclabili e strade adatte alle biciclette, evitando il più possibile il traffico urbano.

Il percorso inizia dal Centro sportivo di La Felguera e non lascia spazio a dubbi: i derrick, gli ingressi alle miniere e le installazioni ausiliarie riflettono il passato minerario e industriale del bacino, che si può ammirare visitando il Museo delle miniere e dell'industria delle Asturie o il Pozo Sotón.

Proseguendo lungo la seconda parte dell'itinerario, a partire da Los Barreros/Barredos e seguendo la strada locale AS-382, ci si lascia alle spalle il paesaggio industriale e si entra in un ambiente rurale, raggiungendo la vetta di La Faya de los Llobos (650 m.), da cui si scende al capoluogo del comune, Martimporra. L'altura offre una vista stupenda sulla valle e sulla catena montuosa della Peña Mayor.

Precedente Successivo