L'itinerario inizia a Samartín de Teverga, prendendo la strada AS-228 in direzione del passo Ventana. La salita è lunga 20 km, parallela alla valle del fiume Páramo, che si innalza tra pendii calcarei; più avanti, il paesaggio inizia a ricoprirsi di boschi, attraversando la famosa faggeta di Montegrande con una pendenza massima dell'8%. Raggiungiamo il passo di Ventana (1587 m) ed entriamo nella provincia di León attraverso il distretto di Babia.

Da qui troveremo un ampio tratto con un percorso molto ondulato, accompagnato dal massiccio delle Ubiñas. A San Emiliano, prendiamo una deviazione a destra verso Las Majuas e proseguiamo fino a congiungerci con la CL-626 in direzione di Huergas de Babia. Più tardi raggiungiamo Piedrafita de Babia per deviare a destra sulla LE-495 e iniziare la salita al passo di Somiedo (1485 m), che è molto breve e dolce.

Con 20 km di comoda discesa lungo la AS-227, passeremo per La Pola Somiedo e arriveremo a La Riera per imboccare la AS-265 e iniziare la salita al passo di San Lorenzo (1347 m), un grande passo di quasi 10 km con rampe fino al 15%, dove la condizione fisica del ciclista è messa a dura prova dopo un lungo viaggio.

Una volta superato il passo, c'è solo una lunga discesa di 11 km fino a Samartín de Teverga.

L'ambiente naturale, il paesaggio, le tracce umane ancestrali e il buon livello di conservazione distinguono questo itinerario come uno dei più autentici della zona centrale delle Asturie.

Precedente Successivo