Il percorso inizia nel capoluogo del comune, a Santuyanu, e si snoda verso nord e, dopo una breve salita, scende, incontrandosi poco prima di Miobra con il fiume Andallón, in una zona umida che in stagione si ricopre di fiori selvatici.

Più avanti, il sentiero corre parallelo al fiume, immerso in un bosco di gallerie, fino ad attraversare nuovamente il fiume e raggiungere la strada locale AS-314.

Si prosegue lungo la strada in direzione sud fino all'incrocio e si continua su un sentiero asfaltato che sale e segue la piccola dorsale collinare tra i due fiumi che porta al piccolo borgo rurale di Llazana. Da qui la pista asfaltata diventa più sconnessa e si trasforma in una pista di ghiaia fino a poco prima di Areces, da dove si scende verso il fiume Nalón, seguendone il corso a monte per raggiungere Valdunu, dove con una breve deviazione si possono visitare gli scavi delle terme romane.

A Valdunu il percorso si unisce alla strada regionale AS-234 e prosegue lungo la strada che sale prima in direzione di Premoñu e poi verso Ania per chiudere l'itinerario e tornare a Santuyanu.

Precedente Successivo