Questo itinerario propone un percorso misto di strada e sentieri sterrati in una zona abitualmente frequentata da ciclisti e inquadrata nella Comarca de La Sidra.

Partendo da Vega, la prima parte del percorso si snoda su strade locali in buone condizioni e attraversa piccoli villaggi e un punto di interesse come la chiesa di Santa María de Narzana, un tempio romanico della fine del XII secolo ricostruito dopo un incendio nel 1936. Da qui si raggiunge la cima di La Fumarea (600 m) dove si imbocca il sentiero che percorre tutta la catena montuosa che confina con i comuni di Sariego e Villaviciosa.

Il tratto iniziale del tracciato è in uno stato irregolare, l'acqua ha reso il sentiero sconnesso, con occasionali solchi e affioramenti di pietra, anche se dopo circa un chilometro la situazione migliora nettamente. In compenso, i panorami sono privilegiati e spaziano dall'estuario di Villaviciosa ai Picos de Europa e alle Montagne Centrali. Un punto di osservazione impareggiabile è il belvedere di Perriellos, raggiungibile dopo una breve deviazione segnalata sul percorso.

Il sentiero termina nel piccolo villaggio di Lluaria, da dove si scende su strada verso l'Alto de La Campa, per raggiungere il fondovalle dopo San Román. Proseguendo e facendo una piccola deviazione, si raggiunge la chiesa di Santiago el Mayor, un tempio di origine preromanica risalente al X secolo. Da questo punto, l'unica cosa che resta da fare è completare il percorso per raggiungere Vega.

Precedente Successivo