Villaviciosa-Gijón
- Indirizzo Villaviciosa, Tazones, Gijón/Xixón
- Distanza Distanza: 63 kms
- Difficoltà Difficoltà: Medio
- Salita cumulativa Salita cumulativa: 1015 m
- Altitudine massima Altitudine massima: 218 m
- Altitudine minima Altitudine minima: 1 m
- Indice IBP Indice IBP: 91
- Percorso Costiero
- Tipo di itinerario Tipo di itinerario: Strada
- Tipo di percorso Tipo di percorso: Lineare
- Ritorno in treno Ritorno in treno: No
- Punto di partenza Punto di partenza: Villaviciosa
- Punto di arrivo Punto di arrivo: Gijón/Xixón
- Durata stimata Durata stimata: Un día
L'itinerario inizia nella città di Villaviciosa, che ha un centro storico molto ben conservato, con la chiesa tardo-romanica di Santa María de la Oliva, dichiarata Bene di Interesse Culturale.
Lasciamo La Villa in direzione di San Juan de Amandi sulla strada AS-256a, per vedere la bella chiesa romanica, e proseguiamo verso Ambás, per visitare il Complesso Monumentale di Valdediós, composto dalla Chiesa di San Salvador de Valdediós, punto di riferimento dell'architettura preromanica asturiana, e dal Monastero cistercense di Santa María la Real de Valdediós.
Proseguiamo lungo la strada fino a Pueyes e seguendo la pista torniamo a Villaviciosa. Lasciamo La Villa lungo la AS-256 e ci dirigiamo verso la spiaggia di Puntal lungo la riva sinistra dell'estuario di Villaviciosa, una Riserva Naturale di grande valore ecologico per la sua biodiversità e il suo interesse ornitologico. Lungo questo percorso si trova un'area di sosta che offre una vista spettacolare sull'estuario.
Facoltativamente, possiamo visitare la città di Tazones, un villaggio di pescatori dove sbarcò Carlo V e famoso tra l'altro per il suo porticciolo, dove in agosto viene ricreato lo sbarco dell'imperatore (dichiarato festa di interesse turistico). Con la bassa marea, sulla costa si possono osservare impronte di dinosauri e interessante è anche la zona del faro, uno dei meglio conservati della costa asturiana.
Continuiamo a pedalare lungo la VV-5 tra villaggi e prati, avvicinandoci a Gijón/Xixón, fino a raggiungere il belvedere di La Providencia, da cui si può vedere la baia di Gijón/Xixón e godere di un paesaggio impareggiabile. Questa città, aperta sul mare, ha una topografia molto piatta e dispone di un gran numero di piste ciclabili che facilitano la mobilità. È necessario visitare almeno l'antico quartiere di pescatori di Cimavilla, la collina di Santa Catalina con la scultura di Chillida, il Palazzo di Revillagigedo o gli edifici modernisti.
Rispettare il senso di marcia nei tratti urbani.
Attenzione al traffico verso le spiagge in estate.