L'itinerario inizia nella città di Villaviciosa, che possiede un sito storico molto interessante, in cui spicca la chiesa tardo-romanica di Santa María de la Oliva, e si procede verso San Juan de Amandi lungo la strada AS-256a, per vedere la chiesa romanica. Proseguiamo in direzione di Ambás per visitare il Complesso Monumentale di Valdediós, formato dalla chiesa di San Salvador de Valdediós, punto di riferimento dell'architettura preromanica asturiana, e dal monastero cistercense di Santa María la Real de Valdediós.

Proseguiamo lungo la strada per Pueyes e seguiamo la pista agli incroci (alcuni dei quali non sono segnalati), tornando verso Villaviciosa. Usciamo da Villaviciosa lungo la AS-256 e più avanti prendiamo la strada VV-5 in direzione di Playa del Puntal, sulla riva sinistra dell'estuario di Villaviciosa (una Riserva Naturale di grande valore ecologico per la sua bellezza paesaggistica e l'interesse ornitologico).

Proseguiamo il nostro itinerario e visitiamo facoltativamente la città di Tazones, un villaggio di pescatori dove sbarcò Carlo V, famoso tra l'altro per il suo piccolo porto. Con la bassa marea, sulla costa si possono osservare impronte di dinosauri, mentre è interessante anche la zona del faro, uno dei meglio conservati della costa asturiana.

Proseguiamo lungo la VV-5, seguendo il tracciato su piste asfaltate tra villaggi e prati, per passare accanto alla chiesa romanica di Santa Eulalia de La Lloraza, e continuare verso Gijón/Xixón, non prima di aver fatto una sosta per contemplare la città dal belvedere de La Providencia.

La città di Gijón/Xixón è aperta sul mare e ha una topografia molto pianeggiante; ha un gran numero di piste ciclabili che facilitano la mobilità. È una città che merita di essere visitata, almeno per quanto riguarda l'antico quartiere dei pescatori di Cimavilla, dove si trova la Casa Natal de Jovellanos, la collina di Santa Catalina con la scultura di Chillida sulla scogliera, il Palazzo di Revillagigedo, che ospita un centro d'arte internazionale, gli edifici modernisti... Ma anche il Teatro Jovellanos, il Giardino Botanico e l'Universidad Laboral meritano una visita.

Rispettare il senso di marcia nei tratti urbani.

Precedente Successivo