Percorso da Lamuño a La Concha de Artedo
- Indirizzo Cudillero Asturie occidentali
- Distanza Distanza: 10,4 kms
- Difficoltà Difficoltà: Breve
- Altitudine Altitudine: 172 m.
- Irregolarità Irregolarità: 177 m.
- A piedi A piedi: 3 h. 15 min.
- Punto di partenza Punto di partenza: Lamuño
- Tipo di percorso Tipo di percorso: Escursioni
- Tipo di tour Tipo di tour: Circolare
- Tracciato della rotta Tracciato della rotta: Download kml, Download gpx
Dichiarato sentiero blu.
Informazioni
La tranquillità è ciò che questo percorso ci trasmette fin dal momento della partenza, nella piazza di Lamuño. È un percorso di mare e montagna, ma senza grandi pendenze, che si snoda tra la ripida costa di Cudillero e la valle di Luiñas: uno sguardo al mare e l'altro alla zona montuosa del comune.
Possiamo goderci l'ampia area ricreativa nella pineta, la passeggiata tra querce e castagni, le viste sulle scogliere, il villaggio di Artedo o quello di San Martín de Luiña, dove i vaqueiros de alzada (pastori transumanti, che si spostavano d'estate nelle brañas con il loro bestiame) erano relegati in fondo alla chiesa durante la messa, come testimonia un'iscrizione sul pavimento della chiesa.
Ma, senza dubbio, i gioielli del percorso sono la bella spiaggia rocciosa di Oleiros e la spiaggia di La Concha de Artedo, con la sua laguna alle spalle, la cui acqua scorre attraverso le pietre che la formano per uscire in mare. La palude che il percorso attraversa lungo una passerella di legno alle spalle di questa spiaggia è la sua principale risorsa naturale.
Percorso
Lamuño - Spiaggia La Concha de Artedo - Lamuño 10,3
Si parte dalla piazza del paese di Lamuño. Lasciamo la piazza imboccando la strada asfaltata che lascia la costa alla nostra destra e diventa presto un sentiero. Dopo i primi 300 metri, il sentiero si biforca e noi scegliamo il ramo di sinistra.
Dopo altri 300 metri entriamo nella pineta del Monte Valsera, con un'area ricreativa attrezzata, e giriamo a destra. Al chilometro dall'inizio del percorso, si incontra un bivio; a questo punto optiamo per il ramo di destra per poter visitare la spiaggia di Oleiros. Una volta visitata la spiaggia, torniamo lungo il sentiero fino a questo stesso bivio e seguiamo ora il ramo di sinistra.
Non fate caso agli incroci che appaiono più avanti.
Dopo circa 3 chilometri, raggiungiamo la strada CU-6 e il centro di La Tejera; percorriamo alcuni metri di questa strada e pochi metri più avanti giriamo a destra e al successivo incrocio giriamo a sinistra. Dopo 400 metri da questi incroci, attraversiamo l'autostrada A-8 su un ponte sopraelevato e proseguiamo lungo un sentiero tra i pini.
Al chilometro 4,4 circa, dobbiamo imboccare il sentiero a destra e poi a sinistra, che coincide con il Cammino di Santiago e attraversa la parte alta del villaggio di Mumayor. Dopo altri 2 chilometri si attraversa il torrente Abango e il sentiero ci riporta all'autostrada A-8, che si attraversa al chilometro 8.
A 600 metri dal punto precedente, il chilometro 8,6, giriamo a sinistra sul sentiero che ci condurrà presto al torrente Debesa. Questo sentiero ci porta direttamente alla spiaggia della Concha de Artedo, lunga 600 metri.
Nell'ultima tappa del percorso, al chilometro 9,2, prendiamo un sentiero tra le case della spiaggia, che lasciamo sulla destra, e lo seguiamo fino a raggiungere il villaggio di Lamuño.
Consigliamo vivamente di fermarsi a vedere l'Ermita del Rosario e la Cappella de La China, quest'ultima risalente al XVIII secolo, fondata da un Indiano e di proprietà di un privato. Si ritiene che il suo nome sia dovuto a un'immagine di una Vergine e di un Bambino dai tratti orientali (presumibilmente di origine filippina) che fu salvata da un naufragio proveniente da lì.