Dati aperti che possono essere riutilizzati o ridistribuiti liberamente da chiunque

Il progetto di riutilizzo delle informazioni del settore pubblico nel Principato delle Asturie ha come obiettivo principale definire una strategia generale che consenta un miglior accesso delle parti interessate alle informazioni pubbliche di cui dispone il Governo del Principato. Dall'amministrazione regionale, lo scopo è facilitare il riutilizzo di tali informazioni da parte di terzi, nonché degli organi interni e di altre amministrazioni pubbliche.

A tal scopo, è stato lanciato un catalogo dei dati su www.turismoasturias.es con lo scopo di mettere a disposizione del pubblico le informazioni prodotte e gestite dalla sezione turismo del Governo del Principato, come esercizio di trasparenza e come base per il miglioramento della partecipazione dei cittadini e delle imprese, nonché per promuovere l'innovazione e la creazione di valore sociale, imprenditoriale, occupazionale e di destinazione grazie alle opportunità di nuovi modelli di business per aziende e investitori, in modo che sia le persone che gli operatori di mercato possano beneficiare delle informazioni pubbliche e offrire nuovi prodotti, idee e servizi ad alto valore aggiunto.

Pertanto, questa sezione RISP (Riutilizzo delle Informazioni del Settore Pubblico), disponibile su www.turismoasturias.es, è il punto centrale informativo e divulgativo dei servizi di riutilizzo delle informazioni pubbliche nel settore turistico del Governo del Principato.

 

Cosa puoi fare con le informazioni? Termini di utilizzo

Tipo di licenza

Il contenuto di tutti i set di dati offerti dall'Amministrazione del Principato delle Asturie, se non diversamente indicato, è pubblicato secondo i termini della licenza Creative Commons-Attribuzione (CC-by 4.0).

Sei libero di:
  • Condividere: copiare e ridistribuire il materiale in qualsiasi supporto o formato.
  • Adattare: remixare, trasformare e creare a partire dal materiale per qualsiasi scopo, incluso quello commerciale.
Sotto le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: devi riconoscere adeguatamente l'autore, fornire un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in modo tale da suggerire che l'autore avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
  • Nessuna restrizione aggiuntiva: non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che limitino legalmente ciò che la licenza consente.

Condizioni di riutilizzo

Nel contesto dell'articolo 8 della Legge 37/2007 (modificata e in vigore dal 4/11/2021), il riutilizzo delle informazioni può essere soggetto, tra le altre, alle seguenti condizioni generali:

  • Il contenuto delle informazioni, inclusi i metadati, non deve essere alterato.
  • Il senso delle informazioni non deve essere distorto.
  • Devi citare la fonte.
  • Devi menzionare la data dell'ultima aggiornamento.
  • Quando le informazioni contengono dati personali, devono essere indicate le finalità specifiche per cui i dati possono essere riutilizzati in futuro.
  • Quando le informazioni, anche se fornite in forma anonima, contengono elementi sufficienti per consentire l'identificazione dei soggetti interessati al processo di riutilizzo, è vietato invertire la procedura di anonimizzazione aggiungendo nuovi dati ottenuti da altre fonti.