- Titolo Ribadesella Asturie orientali
- Periodo di visita Periodo di visita: Stessi giorni del Cave Art Centre
È possibile che il settore orientale della grotta di Tito Bustillo fosse accessibile attraverso questa grotta, ma una frana di migliaia di anni fa ha reso difficile il collegamento tra le due.
Si distingue per le notevoli dimensioni della sua sala principale, dove il soffitto raggiunge i 40 metri di altezza, oggi perforato da una fessura naturale che permette il passaggio della luce naturale. Le formazioni stalattitiche e stalagmitiche, le colonne e le colate laviche costituiscono un paesaggio unico.
La grotta è nota fin dall'antichità per la sua bellezza e spettacolarità, esaltata dal lucernario, ed è stata anche esplorata archeologicamente in tempi remoti. Gli scavi effettuati nella Cuevona alla fine del XIX secolo furono tra i primi del genere nella regione cantabrica.
Da Ribadesella/Ribeseya, dopo aver attraversato il ponte sul fiume Sella, si prende una deviazione segnalata, lungo la quale si cammina per circa 300 metri fino a raggiungere l'ingresso per visitare la grotta, nelle cui vicinanze si trova la grotta Tito Bustillo.
I biglietti per visitare la Grotta di Ardines possono essere acquistati presso il Centro d'arte rupestre, situato a 300 metri dalla grotta.
Periodo di apertura: dal 01/03 al 31/12. Chiusura: 5 e 6 agosto.
Biglietto cumulativo con l'accesso al Centro d'arte della grotta Tito Bustillo. Attenzione: per accedere alla grotta bisogna salire 300 gradini. Visite guidate in gruppi di 10 persone.
Avda. de Tito Bustillo. 33560 Ribadesella/Ribeseya
985 861 255 (centro)
985 185 860 / 902 306 600 (informazioni e prenotazioni)
info@centrotitobustillo.com
https://www.centrotitobustillo.com