Vai a Immagine Percorso dei Lancieri
Km 0
Km 0

Informazioni

Chiesa di San Pedro de Nora 14

Questo itinerario circolare inizia dalla chiesa di San Pedro de Nora, di origine preromanica. Costruita durante il regno di Alfonso II il Casto nel IX secolo, fu incendiata e distrutta nel 1936, per essere poi ricostruita da Luis Menéndez Pidal negli anni '40, con l'aggiunta di un campanile.

Dopo un chilometro arriviamo a Campanal, dove prendiamo il sentiero a sinistra che ci porterà al villaggio di Rañeces, che raggiungeremo al chilometro successivo.

Dopo aver percorso 2,5 chilometri, troviamo una svolta a sinistra, che prendiamo perché ci porta al belvedere dei meandri della Nora, da dove possiamo osservare il bellissimo paesaggio che i meandri ci offrono.
Una volta goduto del paesaggio, torniamo sul sentiero iniziale che ci porta al villaggio di Tahoces, che raggiungiamo al chilometro 4,5 del nostro percorso. Nella parte bassa del villaggio, chiamata Mareo, possiamo visitare la sua fontana di lavaggio; poi risaliamo in paese.

Seguiamo la strada e, al chilometro 6,3, prendiamo il sentiero a destra, che coincide con il Cammino Primitivo. Seguiamo questo percorso fino a raggiungere il villaggio di Valsera, al chilometro 9, dove possiamo vedere il suo palazzo e l'eremo della Virgen de Fátima. Dopo un altro chilometro, giriamo a destra e, pochi metri più avanti, giriamo di nuovo a sinistra e proseguiamo dritti fino a raggiungere nuovamente Rañeces. Non resta che tornare all'inizio, passando per Campanal, e arrivare di nuovo al punto di partenza del nostro percorso, la chiesa di San Pedro de Nora.

Mappa

Percorso dei Lancieri
GPS: 43.385835466906, -5.9669124986976

Questo itinerario circolare inizia dalla chiesa di San Pedro de Nora, di origine preromanica. Costruita durante il regno di Alfonso II il Casto nel IX secolo, fu incendiata e distrutta nel 1936, per essere poi ricostruita da Luis Menéndez Pidal negli anni '40, con l'aggiunta di un campanile.


Dopo un chilometro arriviamo a Campanal, dove prendiamo il sentiero a sinistra che ci porterà al villaggio di Rañeces, che raggiungeremo al chilometro successivo.


Dopo aver percorso 2,5 chilometri, troviamo una svolta a sinistra, che prendiamo perché ci porta al belvedere dei meandri della Nora, da dove possiamo osservare il bellissimo paesaggio che i meandri ci offrono.
Una volta goduto del paesaggio, torniamo sul sentiero iniziale che ci porta al villaggio di Tahoces, che raggiungiamo al chilometro 4,5 del nostro percorso. Nella parte bassa del villaggio, chiamata Mareo, possiamo visitare la sua fontana di lavaggio; poi risaliamo verso il paese.


Seguiamo la strada e, al chilometro 6,3, prendiamo il sentiero a destra, che coincide con il Cammino Primitivo. Seguiamo questo percorso fino a raggiungere il villaggio di Valsera, al chilometro 9, dove possiamo vedere il suo palazzo e l'eremo della Virgen de Fátima. Dopo un altro chilometro, giriamo a destra e, pochi metri più avanti, giriamo di nuovo a sinistra e proseguiamo dritti per raggiungere di nuovo Rañeces. Non resta che tornare all'inizio, passando per Campanal, e arrivare di nuovo al punto di partenza del nostro percorso, la chiesa di San Pedro de Nora.