Informazioni
È il secondo comune più popolato delle Asturie ed è uno dei punti chiave dell'area metropolitana della regione. Quando Máximo e Fromestano fondarono un monastero sotto il patronato di San Vicente, poco avrebbero potuto immaginare che questo luogo sarebbe stato l'origine della prima capitale cristiana della Penisola Iberica. La nascita della città di Oviedo/Uviéu - che si fregia dei titoli di "nobilissima, fedelissima, meritatissima, imbattuta, eroica e buona" - ha tutti gli ingredienti leggendari ed epici delle grandi gesta. Fin dall'antichità ha conservato la sua impronta monastica e regale, e continua a essere un punto di riferimento primario del Cammino Primitivo di Santiago, il cui fondatore fu anch'egli un re asturiano, D. Alfonso II.
Il capoluogo asturiano è ospitale e dinamico, dove si può vivere ogni giorno qualcosa di diverso, ha un'intensa vita culturale e commerciale e quartieri, ognuno con un proprio carattere distintivo e attraente. Di dimensioni umane, è facile da girare a piedi e ogni angolo riserva una sensazione inaspettata: il mercato di Fontán, il viale del sidro, la fontana preromanica della Foncalada, la Cattedrale con una torre gotica e una romanica, il quartiere storico - dove si trovano i Musei Archeologico e delle Belle Arti - che è stato fonte di ispirazione per scrittori come Clarín o Pérez de Ayala, l'architettura civile contemporanea o un'intensa agenda che comprende, tra l'altro, la stagione lirica o la cerimonia di premiazione della Principessa delle Asturie.
Questa è la città di Oviedo/Uviéu, monastica, reale e giacobina, faro della cristianità nel tardo Medioevo, che ancora oggi custodisce tra le sue reliquie un riferimento universale: la Sacra Sindone.
Il Monte Naranco - luogo di pellegrinaggio e di eventi sportivi -, o la zona di Faro, Llimanes, Abuli, ecc. costituiscono un piacevole ambiente rurale per passeggiare, visitare monumenti o gustare la gastronomia e il sidro, in un consiglio festoso e ospitale che ama le tradizioni asturiane.
Mappa
Cosa vedere
- Cattedrale, Camera Santa e quartiere storico.
- Sindone.
- Teatro di Campoamor e Premio Principessa delle Asturie.
- Monumenti preromanici e Monte Naranco.
- Mercato di El Fontán, Musei: Archeologico e delle Belle Arti.
- Oviedo rurale (Limanes, Faro, ecc.).