Attività nella natura: Rete Natura delle Asturie
Un divertente calendario di attività per tutti i tipi di pubblico
Ogni mese dell'anno, la Rete Naturale delle Asturie celebra diverse attività legate alla natura e all'ambiente, e lo fa in tutta la regione, in spazi naturali emblematici, con l'obiettivo di diffondere ed educare all'amore per la natura.
È un viaggio divertente attraverso la geografia e la bellezza della natura asturiana.
Concorso fotografico (luglio, agosto e settembre)
📷 Condividete il vostro luogo preferito nelle #RedNaturaldeAsturias. Per farlo, tutto ciò che dovete fare è:
🔗 Taggarci: @rednaturaldeasturias con l'hashtag: #MiLugarDeLaRedNaturaldeAsturias.
Insieme diamo visibilità alla ricchezza naturale del nostro territorio!
Giornate di volontariato
Agisci contro le specie invasive e unisciti al volontariato!
📍 Luogo: Garganta del Escañorio, Molleda (Corvera de Asturias)
🗓 Data: sabato 6 settembre 2025
⌚ Ora: dalle 11:00 alle 13:30
🤝 Organizzato da: Biodevas(si apre in una nuova scheda) e Municipio di Corvera
✉️ Registrazione: info@rednaturaldeasturias.es
Giornate mondiali
La Rete Natura delle Asturie si unisce alla celebrazione di diverse Giornate Mondiali e Internazionali nel corso dell'anno con attività volte a sensibilizzare, imparare e godere della natura. Attraverso laboratori, mostre e visite guidate, avvicinano il pubblico all'importanza della conservazione dei nostri ecosistemi e incoraggiano un impegno attivo nei confronti dell'ambiente.
📅 Settembre - Sabato 13 | Giornata mondiale delle spiagge
Centro di Interpretazione del Paesaggio Protetto di Capo Peñas
📅 Ottobre - Sabato 11 | Giornata mondiale degli uccelli
Centro di interpretazione dell'estuario di Villaviciosa e dell'estuario di Eo
📅 Novembre - Sabato 1 | Giornata internazionale delle riserve della biosfera
Centro di interpretazione del Parco Naturale di Somiedo
Visite guidate
Per tutto il 2025, la Rete Natura delle Asturie propone un variegato programma di itinerari guidati per scoprire la ricchezza naturale delle nostre aree protette e per entrare in contatto con l'ambiente in modo ravvicinato, educativo e rispettoso.
Itinerario ornitologico dell'estuario di Villaviciosa
L'itinerario attraverso la Riserva Naturale Parziale dell'Estuario di Villaviciosa ci offre l'opportunità di osservare e identificare varie specie di uccelli e di conoscere il ruolo fondamentale che svolgono in una delle zone umide più importanti della Spagna settentrionale, guidati da un esperto che conosce l'ecosistema.
📍 Centro di interpretazione della Riserva Naturale Parziale dell'Estuario di Villaviciosa
📌 Località: El Puntal
🕒 Sabato: dalle 10:30 alle 13:30.
✉️ Iscrizione: info@rednaturaldeasturias.es
Itinerario dei punti panoramici di Obacho
Questo tour dei punti panoramici di Obacho permette di conoscere la storia e la ricchezza naturale di questa enclave, con viste sull'unica Riserva Naturale Integrale delle Asturie, con l'aiuto di una guida specializzata che risponderà a tutte le domande sull'ambiente.
🏡 Centro di interpretazione di Muniellos
🕒 Sabato: dalle 16:30 alle 18:00.
✉️ Registrazione: info@rednaturaldeasturias.es
Itinerario intorno al lago artificiale di Valdemurio
L'itinerario intorno al lago artificiale di Valdemurio, adatto a tutte le età, permette di scoprire le montagne, le foreste, le acque calme e la ricca diversità ornitologica del Parco Naturale Las Ubiñas-La Mesa, sempre accompagnati da una guida esperta che risponderà a tutte le vostre domande.
ℹ️ Punto informativo di Valdemurio
📆 Sabato e domenica
dalle 11:00 alle 12:00.
✉️ Registrazione: info@rednaturaldeasturias.es
Itinerario di Capo Peñas
Esplorate Cabo Peñas attraverso un percorso circolare di 1,5 km, dove scoprirete le sue ricchezze naturali e godrete di viste panoramiche uniche sul Mar Cantabrico, accompagnati da una guida esperta che risponderà a tutte le vostre domande su questo ambiente privilegiato.
🏡 Centro di Interpretazione del Paesaggio Protetto di Cabo Peñas
📆 Sabato e domenica
🕒 dalle 11:00 alle 12:00.
✉️ Registrazione: info@rednaturaldeasturias.es
Arcoiris Cabo Peñas (Gozón)
Mostre
Le mostre organizzate da RENA in diversi Centri di Interpretazione e Aule Natura avvicinano i visitatori ai valori naturali, culturali e ambientali delle nostre aree protette. Pensata per tutti i tipi di pubblico, ogni mostra è adattata al territorio e offre un'esperienza che invita a scoprire la natura da una nuova prospettiva.
- Parco Naturale di Somiedo, Centro di Interpretazione Pola de Somiedo.
🏞️ Modello gigante della Valle del Lago
📅 Il Centro è aperto tutti i giorni.
- Parco Naturale di Redes, Centro di recupero della fauna selvatica.
🌲 Mostra "50 anni di conoscenza e prevenzione degli incendi".
📅 Da mercoledì a domenica
dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Centro di Interpretazione del Paesaggio Protetto di Capo Peñas.
Mostra fotografica "Asturie, naturalmente".
📅 Dal 19 agosto (da giovedì a domenica)
🕒 Dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
🖼️ Mostra all'aperto "Programma Pleamar
📅 Tutti i giorni
Laboratori per bambini
La Rete Natura delle Asturie organizza diversi laboratori per bambini durante tutto l'anno. L'età stimata per le attività è dai 6 agli 11 anni.
🗓️ Calendario dei laboratori per bambini 2025:
- Conoscere la vita delle farfalle: 6 ottobre
- Le risorse dell'autunno: 1 novembre
- Un Halloween riciclato: 6 dicembre
- Decorare la tavola di Natale: 6 dicembre
I laboratori per bambini si terranno contemporaneamente in diversi Centri di Interpretazione della Rete Naturale delle Asturie.
📝 Iscrizione: info@rednaturaldeasturias.es
Orari di apertura dei Centri di Interpretazione RENA
Gli orari di apertura dei Centri di interpretazione, dei Centri di accoglienza e dei Punti informativi di RENA sono i seguenti:
- Riserva della Biosfera Río Eo, Oscos e Terras de Burón:
Punto informativo di Vegadeo: da mercoledì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Parco Naturale di Fuentes del Narcea, Degaña e Ibias:
- Centro di accoglienza dei visitatori di Muniellos (Las Tablizas): tutti i giorni dalle 08:45 alle 19:15.
- Centro di Interpretazione di Muniellos (Oubachu): tutti i giorni dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Casa del Parco Naturale (Courias), "Casa Florencio" (Degaña) e Centro di Interpretazione della Palloza de Ibias: da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Parco Naturale di Somiedo:
Centro di Interpretazione del Parco Naturale di Somiedo: tutti i giorni dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:30 alle 19:30.
- Parco Naturale Las Ubiñas-La Mesa:
Punto informativo a Campomanes (Lena), Valdemurio (Quirós) e Teverga: da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Parco Naturale di Redes:
- Centro di accoglienza del Parco Naturale di Redes (Caso) e Casa dell'acqua di Sobrescobio: tutti i giorni dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Centro di recupero della fauna selvatica (Sobrescobio): da mercoledì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Parco Naturale di Ponga:
Centro di Interpretazione del Parco Naturale di Ponga: tutti i giorni dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Parco Nazionale dei Picos de Europa:
- Punto informativo Buferrera (Lagos de Covadonga): tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30.
- "Pedro Pidal" (Lagos de Covadonga): tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:30.
- "Casa Dago" (Cangas de Onís): sabato e domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:30.
- Punto informativo di Poncebos: tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
- Punto informativo di Sotres: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 17:30.
- Punti informativi di Amieva, Trescares, Panes e Onís: da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Paesaggio protetto di Capo Peñas:
Centro di interpretazione di Capo Peñas (Gozón): da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Riserva Naturale Parziale dell'Estuario di Villaviciosa:
- Centro di Interpretazione Puntal: da mercoledì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
- Punto informativo di Rodiles: da venerdì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
Avvicinare la natura anche attraverso il sito web di RENA e i social network
È possibile consultare il calendario delle attività, iscriversi o seguire le ultime notizie attraverso questi canali:
🌐 Sito web ufficiale: https: //naturalezadeasturias.es
📘 Facebook: Red Natural de Asturias su Facebook
🐦 X (ex Twitter): @rena_asturias
📸 Instagram: @rednaturaldeasturias