Le Asturie avranno di nuovo due tappe decisive nella Vuelta Ciclista a España 2024.
Cuitu Negru, a Lena, e i Lagos de Covadonga, a Cangas de Onís, ospiteranno gli arrivi in vetta l'1 e il 3 settembre.
L'itinerario attraverso il Principato è di 404 chilometri, con nuove partenze a Infiesto/L'Infiestu e Luanco/Lluanco, un percorso a sud-ovest nella tappa 14 e sette passi intermedi.
Le tappe del Giro di Spagna 2024 che attraversano le Asturie
Le Asturie saranno ancora una volta protagoniste della prossima edizione della Vuelta Ciclista a España con due arrivi di punta a Cuitu Negru (Lena) e Lagos de Covadonga (Cangas de Onís) il 1° e il 3 settembre, e il passaggio per Degaña e Cangas del Narcea il 31 agosto. Il viceministro del Turismo, Lara Martínez, e la direttrice generale dell'Attività fisica e dello Sport, Manuela Fernández, hanno rappresentato il Principato questo pomeriggio alla presentazione del programma dell'edizione 2024 del Giro delle Asturie.
La Vuelta arriverà nelle Asturie il 31 agosto, quando durante la tappa 14, con partenza da Villafranca del Bierzo e arrivo a Villablino, i corridori entreranno nei comuni di Degaña e Cangas del Narcea con due salite ai passi di terza categoria di Zarréu e di prima categoria di Leitariegos.
Profilo della 14a tappa della Vuelta Ciclista a España 2024
Il giorno successivo, il 1° settembre, il giro partirà da Infiesto/L'Infiestu e percorrerà 142 chilometri per terminare con la salita di categoria speciale di Cuitu Negru, la cima della stazione sciistica di Valgrande-Pajares, a 1.842 metri di altitudine. Prima di ciò, il gruppo dovrà superare due volte il passo di Colladiella, di prima categoria, e il passo di San Emiliano, di terza categoria.
Profilo della 15a tappa del Giro di Spagna 2024
Dopo un giorno di riposo nelle Asturie, la terza tappa nella regione partirà il 3 settembre da Luanco/Lluanco, che debutta anche come punto di partenza del giro. I ciclisti dovranno affrontare 181 chilometri in questa seconda tappa asturiana, comprese le salite di prima categoria di El Fitu e Collada Llomena, per arrivare al Lagos de Covadonga, uno dei passi di montagna più emblematici del ciclismo, di categoria speciale.
Profilo della 16a tappa della Vuelta Ciclista a España 2024
Lara Martínez ha sottolineato il carattere turistico del percorso, "che sfrutterà ancora una volta la vetrina de La Vuelta per mostrare al pubblico i nostri paesaggi di mare e di montagna, e le possibilità che questa orografia di contrasti offre ai ciclisti e agli appassionati di ciclismo". Queste condizioni segnano anche le esigenze sportive delle tappe asturiane e le renderanno ancora una volta tre delle più attese dai telespettatori, come accade in ogni edizione. Alla presentazione del percorso hanno partecipato anche i sindaci di tre dei comuni che saranno i punti di partenza e di arrivo della Vuelta 2024: Piloña, Iván Allende; Lena, Gema Álvarez; Gozón, Jorge Suárez, e l'assessore allo sport di Cangas de Onís, Agustín García.