Spiaggia di Maleguas o Murallón
- Indirizzo Tapia de Casariego Asturie occidentali
- Servizi Servizi: Docce | Servizi igienici | Parcheggio | Sedia anfibia
- Lunghezza Lunghezza: 75 m
- Tipo di Spiaggia Tipo di Spiaggia: Sabbia dorata
- Accessi Accessi: A piedi e in auto
Una piccola spiaggia urbana dal fascino storico, integrata nel lungomare di Tapia.
Informazioni
Sabbia dorata con storia tra passeggiate e cultura celtica
La spiaggia di Maleguas, conosciuta anche come Playa del Murallón, è una piccola spiaggia urbana di sabbia fine e dorata, con onde moderate, situata proprio sul lungomare di Tapia de Casariego. Con un'estensione di 75 metri, si distingue per la facilità di accesso e per essere adattata alle persone con mobilità ridotta.
L'area sabbiosa fa parte della Rete Natura 2000, all'interno delle zone ZEPA e ZEC, il che le conferisce un elevato valore ecologico e paesaggistico. Con la bassa marea comunica con le spiagge adiacenti di Las Furadas, Ribeiría e La Grande.
Alcuni anni fa era facilmente riconoscibile per un vecchio muro che la attraversava orizzontalmente, elemento che le ha dato il nome e un carattere molto particolare. Oggi fa parte del lungomare, che offre buoni servizi e infrastrutture.
Ogni agosto, dal 1996, ospita il Festival Interceltico, dichiarato di interesse turistico regionale, che ne fa un punto di incontro tra musica, tradizione e mare.
Punti accessibili
- Parcheggio riservato.
- Bagni e toilette adattati.
- Due sedie anfibie (contattare il servizio di soccorso).
- La prima parte del percorso è pavimentata in cemento e senza grosse irregolarità.
- Ultimo tratto prima di raggiungere la sabbia con una rampa acciottolata.
Se viaggi con il tuo animale domestico dovresti sapere che...
- È vietato l'accesso degli animali domestici alle spiagge e alle aree di balneazione, ad eccezione di quelli necessari per lo svolgimento di attività debitamente autorizzate dall'autorità sanitaria competente.
- In caso di animali abbandonati che vagano sulle spiagge, i loro proprietari sono responsabili.
- La presenza di cani guida sulle spiagge è autorizzata in compagnia della persona che serve, ferma restando la responsabilità del proprietario e/o titolare e le misure che deve adottare per evitare disturbi o rischi per gli altri utenti.
- Coloro che violano il divieto di cui al numero 1, o non rispettano le condizioni di cui al numero 3, devono abbandonare immediatamente le spiagge con l'animale, su richiesta verbale degli Agenti dell'autorità, che emetteranno un verbale al fine di istruire gli opportuni procedimenti sanzionatori.