Castro de Cabo Blanco
- Titolo El Franco Asturie occidentali
- Indirizzo Indirizzo: ■ 33746 - Valdepares
Informazioni
Sulla costa delle Asturie occidentali si trovano diverse decine di insediamenti castrensi che sfruttavano la linea brusca delle scogliere marine per favorire la loro difesa.
L'insediamento di Cabo Blanco è un magnifico esempio di questo tipo di sito ed è uno dei più grandi della regione, con una superficie di quasi 6 ettari.
La sua posizione facilita la difesa dell'insediamento e offre un ampio dominio visivo, sia sull'orizzonte marino sia sulla piattaforma continentale.
In origine, durante l'Età del Ferro (VIII-I secolo a.C.), l'area protetta era limitata allo stretto braccio di terra che forma il promontorio, ma nel corso del tempo, probabilmente in epoca romana, si è estesa sulla terraferma, formando un vasto recinto difeso da un parapetto monumentale che, nei tratti ancora conservati, supera i 4 m di altezza.
Tra il 2005 e il 2009 sono stati condotti scavi archeologici sotto la direzione di José Antonio Fanjul Mosteirín, Álvaro Menéndez Granda e Á. Villa Valdés, che hanno portato alla luce una fitta rete di edifici eretti tra il V secolo a.C. e il I secolo d.C. e una possente cinta muraria a struttura modulare, caratteristica delle città preromane delle Asturie. Ad eccezione dei grandi fossati, i resti rinvenuti non sono oggi visibili perché sono stati riseppelliti dopo gli scavi.
Come arrivare: N-634. A Valdepares si svolta a nord in direzione di Fonfría. Un chilometro di strada di campagna conduce al castro.
Mappa
Orari e tariffe
Visita gratuita