Centro calamari giganti
- Titolo Valdés Asturie occidentali
- Indirizzo Indirizzo: C/ Nicanor del Campo, 35 ■ 33700 - Luarca/Ḷḷuarca
- Telefono 985 640 083
- E-mail E-mail: turismo@ayto-valdes.net
- Sito Sito: https://www.turismoluarcavaldes.es/calamargigante/
- Documenti Documenti: Scheda di accessibilità
Informazioni
Il nuovo spazio museale permette di immergersi nei fondali marini e di scoprire la vita e l'habitat dei più grandi cefalopodi del mondo, così come quello delle loro prede e predatori, con cui convivono nelle profondità del Mar Cantabrico.
L'affascinante e poco conosciuto ecosistema del Kraken non vi lascerà indifferenti. Scoprirete fino a 10 esemplari di questi esseri mitologici, che saranno accompagnati da decine di cefalopodi e campioni di ossa di diversi cetacei che abbondano a queste latitudini.
Sebbene i cefalopodi siano i protagonisti del museo per eccellenza, in questa installazione sarà possibile vedere anche altre curiose specie marine recuperate.
Questo spazio museale ricreerà un'atmosfera misteriosa, utilizzando solo la luce strettamente necessaria e un suono ambientale che ricorda i fluidi dell'acqua e i movimenti dei calamari giganti, che risvegliano la passione per la scoperta, in chiaro omaggio al premio Nobel di Luarca, Severo Ochoa.
L'obiettivo è simulare un'immersione nelle profondità della fossa di Avilés attraverso un'esperienza sensoriale per scoprire l'habitat, le leggende e le caratteristiche di una specie misteriosa, ancora sconosciuta. Il percorso prevede anche diverse tappe interattive.
Il percorso museale sarà circolare e preparato per un pubblico prevalentemente familiare.
Dichiarato Centro blu
Mappa
Orari e tariffe
Orari di apertura: consultateci
Se viaggi con il tuo animale domestico dovresti sapere che...
- Sono ammessi cani di razze considerate potenzialmente pericolose.
- È possibile accedere alla terrazza o all'area esterna.
- Sono ammessi animali domestici diversi dai cani: Solo animali domestici
Non ci sono limiti di taglia, purché siano sempre tenuti al guinzaglio.
In caso di P.P.P. devono essere tenuti al guinzaglio e con la museruola.
Il proprietario deve sorvegliare l'animale.