Museo del Centro di sperimentazione della pesca
- Titolo Gijón
- Indirizzo Indirizzo: Avda. Príncipe de Asturias, 74 ■ 33212 - Gijón
- Telefono Telefono: 985 314 652 / 985 312 711 | 985 312 711
- E-mail E-mail: museocep@asturias.org
- Sito Sito: https://pesca.asturias.es
Galleria Immagini
Informazioni
Il museo, attivo dal 1985, è dedicato alla divulgazione della pesca e della biologia marina, e presenta anche sezioni specializzate in crostacei, pesci, cefalopodi, malacologia e vertebrati (in evidenza la collezione osteologica, i calchi di cetacei e calamari giganti e alcuni pesci unici come tarpon, cerati e storioni), oltre a una sezione sugli attrezzi da pesca e sulle imbarcazioni da pesca utilizzate nella nostra regione. Altre collezioni, come quelle di conserve e di sabbia, completano l'esposizione.
Area della pesca: qui si possono vedere le diverse forme di pesca utilizzate dai professionisti asturiani. È presente un grande modello in scala degli attrezzi da pesca e riproduzioni di diverse imbarcazioni da pesca, oltre ad alcuni degli strumenti utilizzati dai pescatori.
Area Molluschi: quest'area si concentra principalmente sui cefalopodi (polpi e calamari), oltre che su bivalvi e gasteropodi. Include una descrizione delle loro caratteristiche, dei luoghi in cui vivono e della loro distribuzione. Spiccano gli esemplari di calamaro gigante: una femmina lunga quasi 9 metri e due maschi.
Area Crostacei: vengono trattati aspetti della loro biologia, come la crescita, la differenza tra i sessi e alcune curiosità sul loro comportamento e stile di vita, dove si trovano sia specie molto familiari a tutti sia altre che sembrano incredibili per il loro aspetto.
Area dei vertebrati marini: Comprende una varietà di fauna vertebrata dell'ambiente marino (pesci, uccelli, rettili e mammiferi). È l'area più suggestiva del Museo, in quanto contiene numerosi scheletri di tartarughe e mammiferi marini, oltre a una grande tartaruga pelosa imbalsamata e diversi pesci unici.
Posti a sedere per 25 persone, tranne che per le visite organizzate. Accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Mappa
Orari e tariffe
Da lunedì a venerdì: dalle 12:00 alle 14:00.
Chiuso: sabato, domenica, giorni festivi e per circostanze eccezionali di conservazione e manutenzione.
Gratuito