Belmonte de Miranda
- Titolo Camín Real de la Mesa
- Indirizzo Indirizzo: Avda. del Parque, 4. 33840 Belmonte/Balmonte, Belmonte/Balmonte
- Telefono Telefono: 985 762 311 (Oficina Turismo) / 985 762 160 (Ayuntamiento)
- E-mail E-mail: info@belmontedemiranda.com
- Sito Sito: http://www.turismobelmontedemiranda.es/
Informazioni
Situato nella zona centro-occidentale delle Asturie e all'interno della regione del Camín Real de la Mesa, il comune di Belmonte de Miranda nasconde una grande ricchezza naturale e culturale. Confina con Salas a nord, Grado a est, Somiedo e Teverga a sud e Tineo a ovest.
Il nostro stile di vita, la nostra cultura e la nostra gastronomia sono il risultato di secoli di adattamento tra uomo e natura, uno sforzo di generazioni per sfruttare al meglio le montagne, i prati e i fiumi. Oggi Belmonte de Miranda può vantarsi di mantenere in vita tradizioni perdute in altre parti delle Asturie, come la coltivazione del farro, l'estrazione dell'oro e la cultura dei cowboy.
Abbiamo aree protette dall'Unione Europea attraverso la Rete Natura 2000; aree e biodiversità che conferiscono al comune un enorme potenziale per l'ecoturismo e il turismo naturalistico, che può essere goduto sui nostri numerosi itinerari di montagna.
L'Aula del oro, la Casa del Lobo e il Museo Las Ayalgas de Silviella sono le strutture culturali dove è possibile conoscere l'estrazione dell'oro a Belmonte, la convivenza tra uomini e lupi o conoscere l'interessante patrimonio etnografico e industriale.
Popolazione: 1.489 abitanti.
Superficie: 208,01 km2
Mercato settimanale: lunedì.
Eventi di interesse: Fiera del cavallo (marzo), Alzada Vaqueira (agosto), Fiera del bestiame "Asturiana de los Valles" (settembre) e Festival de la Huerta (ottobre).
Mappa
Cosa vedere
- Aula del Oro e Museo de las Ayalgas de Silviella.
- Itinerari La Castañal e Salmones Arriba.
- Passeggiata attraverso Samartín d'Ondes e Montovo.
- Ponte sospeso sul Narcea, a San Bartolomé.