Sariego
- Titolo Comarca de la Sidra
- Indirizzo Indirizzo: Vega. 33518 Sariego, Vega
- Telefono Telefono: 985 748 003
- E-mail E-mail: ayto@sariego.org
- Sito Sito: https://www.sariego.org/asistente-virtual-de-turismo
Informazioni
Un territorio accogliente in cui secoli di storia hanno lasciato il segno. Migliaia di pellegrini hanno percorso il mitico Camino de Santiago, godendo dell'ospitalità dei "sareganos" sulla via di Compostela, e meravigliandosi, attraversando queste terre, degli splendidi paesaggi di una valle punteggiata da fertili querceti, villaggi pittoreschi e piccole chiese e cappelle rurali, alcune delle quali di origine romanica.
Sariego, il cui capoluogo è Vega, è molto legato alle tradizioni, una delle più importanti delle quali è la sua festa di "San Pedrín", dichiarata di interesse turistico, dove si può assistere alla nota messa in asturiano al riparo della grotta. Non è un caso che siano molto presenti anche altre tradizioni, come le "esfoyazas" o il "mayado de sidra casera", o che esista un percorso toponomastico che attraversa diverse località del comune, dove pannelli esplicativi alludono alle origini dei luoghi e alle storie che contengono.
Pochi sanno che nel suo territorio nasce il fiume Nora, a Valvidares, uno dei più importanti affluenti del Nalón, o pochi sanno che dalle viscere delle sue terre sgorga acqua salata che si può bere alla "Fuente del Pozu Salau"... Questa è Sariego, uno dei gioielli della Contea del Sidro.
Popolazione: 1.331 abitanti
Superficie: 25,73 km2
Mappa
Cosa vedere
- Chiesa romanica di Santa María de Narzana.
- L'itinerario toponomastico.
- Cappella e grotta di San Pedrín.
- Itinerario escursionistico nelle vicinanze del cielo.