Distretto del lago di Somiedo
- Titolo Somiedo Centro Asturie
Informazioni
È costituito dai Laghi di Saliencia (Calabazosa o Lago Negro, Cerveriz, Laguna de Almagrera o La Mina e La Cueva) e dal Lago del Valle, oltre che dalla zona di alta montagna che li separa, in cui spiccano i Picos Albos.
Dal punto di vista geologico, il Monumento Naturale è formato da un insieme di laghi circhi glaciali, originati da processi di escavazione, e collegati da valli glaciali, tra i quali si erge un massiccio calcareo con numerose forme tipiche dell'erosione glaciale come doline, uvalas, poljés, campi di lapiaz, ecc.
I Laghi di Saliencia sono elencati come Punto di Interesse Geologico dall'Istituto Geominero di Spagna. Fino a pochi decenni fa, accanto al lago di La Cueva era in funzione una miniera di ferro, che gli ha conferito il caratteristico colore rossastro. Nelle vicinanze del lago si possono ancora vedere le bocche della miniera e diverse installazioni in rovina.
In questo imponente sito naturale, che fa parte del Parco Naturale di Somiedo, è possibile percorrere diversi itinerari escursionistici e apprezzare così la bellezza dei laghi dall'alto. La relativa durezza di alcuni tratti del sentiero è ricompensata dalla vista finale.
Mappa
Sede
Il Distretto dei laghi di Somiedo si trova nel comune di Somiedo e comprende l'area intorno al Lago del Valle, l'area intorno ai laghi di Saliencia e l'area tra questi laghi e il confine comunale a sud.