Lago La Cueva
- Titolo Somiedo Centro Asturie
- Estensione Estensione: 7,5 ha. km 2
- Altitudine Massima Altitudine Massima: 1.615 m.
Informazioni
Il bacino è completamente chiuso, per cui la vista è limitata all'immenso bacino.
La metà orientale del bacino conserva il suo carattere pastorale, mentre il lato nord, dove ha accesso la pista mineraria, è terrazzato artificialmente ed è utilizzato come campeggio spontaneo, in quanto dispone di una sorgente e di un'ampia area per la sosta dei veicoli. Il lago raccoglie le acque di diversi affluenti ed è possibile che ve ne sia un altro che scorre sotto il livello ordinario delle acque.
I laghi di Saliencia fanno parte del complesso dei laghi di Somiedo, dichiarato Monumento Naturale.
Flora
Quando il flusso arginato viene utilizzato per scopi industriali durante l'autunno, il livello dell'acqua si abbassa fino al massimo livello primitivo, a quel punto compaiono le carofite (Chara e Nitella), distribuite in bande concentriche che seguono le oscillazioni del livello. Compaiono anche sul fondo, anche se in questo caso hanno una copertura più uniforme e sono permanentemente sommerse.
La trasparenza dell'acqua e l'oscillazione periodica del livello suggeriscono una distribuzione più profonda di una o forse di entrambe queste alghe radicanti (Chara globularis). Il ranuncolo è scarso ed esposto al disseccamento.
Fauna
La macrofauna è scarsa. È presente il crostaceo Gamarus lacustris e, tra la vegetazione, la sanguisuga Helobdella stagnalis, oligocheti, molluschi (bivalvi e gasteropodi), corixidi e ditteri chironomidi. Sono presenti anche mayflies, perle, girini (Bufo bufo) e un'abbondanza di piscardo.
Mappa
Sede
Vi si accede attraverso la pista mineraria che costeggia il lago.