Laghi Muniellos
- Titolo Cangas del Narcea, Ibias Asturie occidentali
- Altitudine Massima Altitudine Massima: 1.100 m.
Informazioni
Il fondo dei bacini è costituito da un letto di pietre e sabbie di quarzite, con abbondanza di polline in superficie e foglie e muschio ai bordi, mentre il bacino di Peña Velosa ha un substrato di pietre di quarzite ricoperto di humus marrone, che conferisce un tono scuro all'insieme. Aveizuna è una laguna situata ai piedi della Bobia Teleyerba.
Flora
Oltre alle alghe, sia galleggianti che attaccate alle pietre, presenti nelle quattro lagune, nella laguna inferiore si trovano una specie di sparganio e un'alga cianoficea del genere Batrachospermun. In un'area delle sponde disseccate della laguna Grande cresce la canna bulbosa, anche se in quantità molto ridotte.
Per quanto riguarda Peña Velosa, la vegetazione è simile a quella delle Lagunas, anche se più abbondante.
Fauna
La macrofauna più importante delle lagune è costituita da Tricotteri, Ditteri, Simulidi, Chironomidi, Efemerotteri e anfibi (Triturus boscai, Bufo bufo e Rana temporaria), anche se non mancano gli Eterotteri, coleotteri girinidi e acili, megalotteri, acari e aracnidi, nonché odonati, soprattutto in quello sottostante (Aeschna cyanea e zigotteri), in cui sono presenti anche ratti d'acqua.
Peña Velosa è abitata da molluschi (Ancylus fluviatilis e Pisidium), oltre ai gruppi di invertebrati presenti anche nelle lagune.
Mappa
Sede
L'accesso avviene dal Centro di accoglienza dei visitatori di Las Tablizas (Cangas del Narcea).