L'Itinerario della Riconquista, così chiamato perché segue il percorso storico che le truppe musulmane seguirono dopo la sconfitta a Cuadonga/Covadonga, è un percorso impegnativo che attraversa il cuore dei Picos de Europa.
/documents/39908/10294223/vega-comeya.jpg/0d5de756-7735-1d1f-0ad8-0b9be12ffd80?t=1728994762174
Vega de Comeya (Cangas de Onís).
L'Itinerario della Riconquista a Cuadonga/Covadonga è un percorso storico che segue le tracce delle truppe musulmane dopo la sconfitta nella battaglia di Cuadonga/Covadonga del 718, una tappa fondamentale nella storia della Spagna. Questo percorso, che attraversa il cuore dei Picos de Europa, offre un'esperienza unica che unisce bellezza naturale e significato storico.
Il percorso, di difficoltà medio-alta, è suddiviso in diverse tappe che attraversano paesaggi mozzafiato: dalle verdi vallate alle aspre montagne, passando per laghi e gole emblematiche. Lungo il percorso, i pellegrini possono godere di viste panoramiche sui Picos de Europa, oltre che della ricca flora e fauna della zona.
Il Cammino della Riconquista non è solo una sfida fisica, ma anche un'opportunità per entrare in contatto con la storia e la spiritualità. Il punto di arrivo, il Santuario di Covadonga, è un luogo di profonda devozione mariana e un simbolo dell'identità asturiana.
Tappe dell'Itinerario della Riconquista
L'Itinerario della Riconquista è suddiviso in tappe che uniscono storia e natura, attraversando paesaggi emblematici come i Laghi e la Gola di Cares. Questo itinerario è ideale per gli amanti delle escursioni e della natura che desiderano vivere un'esperienza completa e indimenticabile.