Centro di interpretazione della Grotta Cueva de la Peña
- Titolo Candamo Asturie occidentali
- Indirizzo Indirizzo: Palacio Valdés-Bazán ■ 33828 - San Román
- Telefono 678 764 207
- E-mail E-mail: casacultura@candamo.es
- Sito Sito: https://candamoturismo.es/la-cueva
Informazioni
Dopo diversi anni di chiusura forzata della Cueva de la Peña per consentire il recupero delle pitture preistoriche, oggi è visitabile da un numero esiguo di persone per un breve periodo di tempo ogni anno, tanto che la domanda supera la scarsa offerta di visite. Per questo motivo, il Centro di Interpretazione contribuisce ad alleviare molti dei desideri che non possono essere soddisfatti.
Il centro mostra, attraverso rappresentazioni volumetriche in scala, le principali serie di pitture e incisioni paleolitiche esistenti nella Cueva de la Peña ed è finalizzato a una migliore comprensione, conoscenza e divulgazione dell'arte paleolitica asturiana e in particolare della Cueva de la Peña.
Il Palazzo Valdés-Bazán è un palazzo nobiliare costruito all'inizio del XVII secolo nella città di San Román. Dispone di vari spazi dedicati alle attività svolte dal Consiglio, come: biblioteca pubblica, sala conferenze, sale informatiche e sale polivalenti (laboratori artigianali, ecc.).
Ospita anche una sala per esposizioni temporanee e due aule dedicate alla Cueva de la Peña. Questa grotta si trova nel comune di San Román. L'accesso è limitato a 25 persone al giorno, nei mesi di luglio, agosto e nella prima metà di settembre, previa prenotazione presso il Comune di Candamo.
La grotta conserva pitture e incisioni realizzate durante il periodo solutrense e magdaleniano (18000-13000 a.C.).