Percorso Pravia - Santianes
- Indirizzo Pravia Centro Asturie
- Distanza Distanza: 4,9 kms
- Difficoltà Difficoltà: Breve
- Codice Codice: PR219
- Altitudine Altitudine: 44 m.
- Irregolarità Irregolarità: 43 m.
-
A piedi
A piedi:
1 h. 30 min.
Andata e ritorno
- Punto di partenza Punto di partenza: Pravia o Santianes
- Tipo di percorso Tipo di percorso: Escursioni
- Tipo di tour Tipo di tour: Lineare
- Tracciato della rotta Tracciato della rotta: Download kml, Download gpx
Informazioni
TEMPORANEAMENTE TAGLIATO FUORI
La ricchezza è ciò che producono le fertili pianure dei grandi fiumi, e il Nalón non è da meno. Partiamo da una delle più grandi piantagioni di kiwi delle Asturie, nella zona più fertile della valle.
Le piene del fiume lasciano a questa altezza una quantità di sedimenti che fertilizzano la terra e producono una ricchezza di fertilità nel suolo. Il percorso si snoda lungo il fiume, che rivela la vita fornita dalla sua esuberanza e diversità, sia animale che vegetale.
Nei mesi più caldi si possono osservare libellule e damigelle che si riposano tra le foglie degli ontani. Merli e martin pescatori ci accompagnano spesso lungo il percorso, così come le intramontabili cutrettole bianche, che si spostano sempre da un sasso all'altro sul bordo del fiume.
Il culmine del percorso è rappresentato dalla chiesa di Santianes, un gioiello del preromanico asturiano che non possiamo perdere.
Percorso
Pravia - Santianes 4,7
Questo percorso inizia al Polígono de Salcedo, in Pravia. Lì troveremo la segnaletica e lo spazio sufficiente per lasciare il veicolo. Si snoda lungo le rive del fiume Nalón, il più grande delle Asturie, fino a Santianes.
I primi 600 metri si snodano tra i capannoni della zona industriale. Dopo il primo chilometro e mezzo, si attraversa il fiume Aranguín su un piccolo ponte e ci si lascia gradualmente alle spalle la zona industriale e i suoi capannoni. Il sentiero è circondato da terreni agricoli e da numerose vegetazioni fluviali.
Al chilometro 3,5 giriamo a sinistra e arriviamo alla Vega de Santianes. Continuiamo il nostro percorso senza svoltare a nessuno degli incroci che appaiono, per raggiungere Santianes. Un chilometro dopo siamo già a Santianes, la fine del percorso. Ma non possiamo lasciare il villaggio senza prima aver visto la bella chiesa preromanica di San Juan Evangelista, uno dei monumenti dello stile preromanico asturiano.
Mappa
Temporaneamente interrotto