Itinerario dei castristi
- Indirizzo Boal Asturie occidentali
- Distanza Distanza: 16,4 kms
- Difficoltà Difficoltà: Breve
- Codice Codice: PR249
- Altitudine Altitudine: 730 m.
- Irregolarità Irregolarità: 593 m.
- A piedi A piedi: 5 h. 45 min.
- Punto di partenza Punto di partenza: Los Mazos
- Tipo di percorso Tipo di percorso: Escursioni
- Tipo di tour Tipo di tour: Circolare
- Tracciato della rotta Tracciato della rotta: Download kml, Download gpx
Informazioni
Iniziare un percorso alla Casa de la Miel è già promettente. Nonostante i progressi tecnologici, si tratta di un'attività ancestrale strettamente legata al territorio, che si è evoluta in termini di materiali, ma che mantiene la sua essenza. Chissà da quanto tempo è qui e se gli abitanti dei castros (insediamenti fortificati) della zona vi si sarebbero dedicati.
Lungo questo percorso possiamo perderci nel tempo passeggiando tra i suoi boschi di castagni, sotto l'occhio vigile di scoiattoli, picchi o delle schive lucertole di montagna. I nostri sensi si deliziano dei suoni, degli odori e dei colori che questi boschi ci offrono.
Ma dove il tempo si ferma è sulle alture di Penácaros, con la sua vista sulla valle della Navia, e, soprattutto, nei tumuli che troviamo in questa zona, e in particolare nel castro di Pendia, con i resti delle sue capanne, delle sue mura e, soprattutto, della sua sauna. Erano in anticipo sui tempi.
Percorso
El Mazo - El Mazo 16,39
Questo percorso circolare inizia alla Casa de la Miel, situata nel villaggio di El Mazo. A pochi metri dall'inizio del percorso si incontra il primo incrocio e si sceglie di seguire il sentiero a sinistra. Dopo mezzo chilometro si arriva all'incrocio successivo, dove si sceglie ancora una volta il sentiero a sinistra.
Dopo circa il primo chilometro, continuiamo a seguire il sentiero a sinistra ed entriamo in un bellissimo bosco, dove dopo 500 metri vediamo un ponte che dobbiamo attraversare per continuare il nostro percorso, lasciando il villaggio di As Viñas alla nostra sinistra.
Dopo circa 2,5 chilometri, arriviamo alla cascina Riumayor, che attualmente conta tre case, nessuna delle quali abitata. Usciti dal bosco, al chilometro 4,3 circa, troviamo un sentiero a sinistra in una radura; lo lasciamo alle nostre spalle e proseguiamo dritti, entrando di nuovo nel bosco. Lo stesso facciamo qualche metro più avanti, quando appare di nuovo un incrocio, ma proseguiamo dritti senza svoltare.
All'incrocio, al chilometro 5, prendiamo il sentiero a destra, passando davanti al paese di Pendia, e pochi metri dopo giriamo a destra per iniziare la salita verso il paese di Villanova, per vedere le famose fortificazioni di Pendia.
Dopo altri due chilometri ci si immette in una stradina, dove si prosegue dritti fino a un punto in cui la strada gira a sinistra e si prende il sentiero che va a destra.
Una volta raggiunti i primi 10 chilometri, dobbiamo prestare molta attenzione alle indicazioni gialle e bianche sul percorso e prendere il sentiero più a destra, che seguiamo senza svoltare agli incroci che appaiono.
Arrivati al villaggio di Llaviada, dopo circa 12 chilometri di percorso, prendiamo il sentiero a destra e, pochi metri dopo, giriamo di nuovo a destra e proseguiamo dritti senza deviare dal sentiero, lasciando As Cabanas alla nostra destra.
Dopo circa 15,5 chilometri, quasi alla fine del percorso, arriviamo allo stesso punto in cui siamo entrati nel bosco all'inizio dell'itinerario. Per raggiungere nuovamente la Casa de la Miel, basta tornare indietro lungo lo stesso sentiero, ma in direzione opposta.
.
Mappa
Dettaglio
PR-249