Percorso Peña Cabrera
- Indirizzo Cabranes Asturie orientali
- Distanza Distanza: 5 kms
- Difficoltà Difficoltà: Metà
- Codice Codice: PR52
- Altitudine Altitudine: 492 m.
- Irregolarità Irregolarità: 233 m.
- A piedi A piedi: 4 h. Viaggio di andata e ritorno
- Punto di partenza Punto di partenza: Santolaya
- Tipo di percorso Tipo di percorso: Escursioni
- Tipo di tour Tipo di tour: Viaggio di andata e ritorno
- Tracciato della rotta Tracciato della rotta: Download kml, Download gpx
PR52
Informazioni
Tra il mare e la montagna, tra Villaviciosa e Piloña, partendo da Santolaya, troviamo questo percorso che guarda a entrambi i lati e si snoda lungo una rete di sentieri e strade tra fattorie, piantagioni di eucalipto e querceti.
Dopo la salita iniziale, ci muoviamo lungo la cresta del crinale tra le valli dei fiumi Viacaba e Profundo, con paesaggi aperti a entrambi. La zona elevata attraverso la quale ci muoviamo ci avvicina a tutti i suoni dell'attività quotidiana di queste piccole parrocchie e dei loro dintorni, come il taglio della legna, lo sfalcio dei prati a macchina, i trattori, i cani... tutti in lontananza, ma che danno più colore, se possibile, al nostro paesaggio.
Dall'area ricreativa di Peña Cabrera, nostro obiettivo iniziale, abbiamo una vista privilegiata su Villaviciosa e sul suo estuario. Qui possiamo riposare prima di tornare sui nostri passi. Abbiamo ancora un'altra opzione: scendere lungo la strada che porta a Viñón e ritornare lungo il sentiero del fiume Viacaba, passando per il Museo della Scuola Rurale di Viñón.
Percorso
Santolaya - Peña Cabrera 10
Il percorso inizia nel centro del villaggio di Santolaya, dove si trova un cartello con le informazioni sul percorso. Si attraversa tutto il paese in salita, lungo le sue strade asfaltate.
Dopo 300 metri dal cartello, superate le ultime case, si incontra una pista in cemento, che in seguito diventerà un sentiero, anche se ben conservato. Dopo circa 500 metri si arriva al primo incrocio, dove si gira a destra.
Proseguiamo in salita circondati da un bellissimo bosco di castagni, oltre che da altre specie arboree.
Dopo circa 2,3 chilometri dall'inizio del percorso, arriviamo a un incrocio: se prendiamo la svolta a sinistra raggiungiamo il paese di Valbuena, quindi proseguiamo dritti.
Al chilometro 4,70, quasi alla fine del percorso, arriviamo a Peña Cabrera, la fine del nostro itinerario. Nelle vicinanze troveremo un'area ricreativa dove potremo riposare e godere di meravigliosi panorami.
Mappa
Dettaglio
Il percorso inizia nel centro del villaggio di Santolaya, dove si trova un cartello con le informazioni sul percorso. Si attraversa tutto il paese in salita, lungo le sue strade asfaltate.
Dopo 300 metri dal cartello, superate le ultime case, si incontra una pista in cemento, che in seguito diventerà un sentiero, anche se ben conservato. Dopo circa 500 metri si arriva al primo incrocio, dove si gira a destra.
Proseguiamo in salita circondati da un bellissimo bosco di castagni, oltre che da altre specie arboree.
Dopo circa 2,3 chilometri dall'inizio del percorso, arriviamo a un incrocio: se prendiamo la svolta a sinistra raggiungiamo il paese di Valbuena, quindi proseguiamo dritti.
Al chilometro 4,70, quasi alla fine del percorso, arriviamo a Peña Cabrera, la fine del nostro itinerario. Nelle vicinanze troveremo un'area ricreativa dove potremo riposare e godere di meravigliosi panorami.
Adatto per la MTB