La chiesa preromanica di San Pedro de Nora vista dal fiume, con il suo riflesso nell'acqua. Situata su una collina sopra un fiume e circondata dalla vegetazione.
La chiesa preromanica di San Pedro de Nora, costruita nella prima metà del IX secolo, si distingue per la sua semplicità e armonia. La sua pianta basilicale, con tre navate separate da archi semicircolari, e le sue tre absidi rettangolari riflettono l'essenza della più antica arte asturiana.

San Pedro de Nora, gioiello dell'architettura rurale preromanica

Robustezza architettonica

Impianto basilicale e interni ben equilibrati

Posizione strategica a Camín Real de la Mesa

Un tempio per dominare un territorio

Conservazione, studio e ricostruzione di San Pedro de Nora

Gli ultimi scavi archeologici

Lavori di restauro

Galleria Immagini

Orari e tariffe

Orario:

Si visita solo l'esterno. Il monumento non ha una guida.

 

Chiesa di San Pedro de Nora
GPS: 43.36908,-5.962004