Cangas de Onís
- Titolo Asturie orientali
- Indirizzo Indirizzo: Avda. de Covadonga, 1. Casa Riera. 33550, Cangues d' Onís/Cangas de Onís
- Telefono Telefono: 985 848 005
- E-mail E-mail: turismo@cangasdeonis.com
- Sito Sito: https://www.turismocangasdeonis.com
Informazioni
Il portamento regale della sua capitale, come si addice a quella che fu la culla della Riconquista e la prima città e corte della monarchia asturiana, la prima della penisola iberica. Il mitico Ponte Romano, con la sua Croce della Vittoria appesa e uno dei monumenti più fotografati delle Asturie, è il simbolo della vivace capitale di Cangas de Onís, dove non mancano la gastronomia, interessanti negozi di gastronomia e un mercato domenicale dove acquistare i prodotti più gustosi degli orti e i migliori formaggi dei Picos de Europa.
Cangas de Onís, una delle porte d'accesso ai Picos de Europa, ha visto nascere il Parco Nazionale della Montaña de Covadonga, oggi Parco Nazionale dei Picos de Europa, e ospita il Sito Reale di Covadonga e i laghi Enol ed Ercina, con il loro paesaggio di cime e pascoli, e con l'aspetto quasi lunare delle antiche miniere di ferro di Buferrera o la spettacolare vista della Vega de Comella, testimoni della ricchezza geologica di questa zona. Una terra di passaggio verso l'altopiano, di pastorizia e allevamento, di formaggi, di alpinisti e scalatori, di pescatori di salmoni, di abitanti delle rive, di culto di fiumi come il Sella, la Güeña o la Dobra...
Popolazione: 6.787 abitanti
Superficie: 212,8 km2
Mercato settimanale: domenica
Mappa
Cosa vedere
- Vi sveliamo 11 segreti del Santuario di Covadonga.
- Ponte romano e Cappella di Santa Cruz.
- Sito reale di Covadonga.
- Aula del Regno delle Asturie.
- Il tradizionale mercato domenicale.
- I suoi numerosi caseifici e le botteghe gastronomiche della capitale del Consiglio.